
Firenze, maggio 2016 – Corso introduttivo di formazione alla Pratica Collaborativa
ISCRIZIONI CHIUSE
9, 10 e 11 maggio 2016 Firenze – Hotel Adriatico, via Maso Finiguerra 6
Per imparare i fondamenti della Pratica Collaborativa, un nuovo metodo di risoluzione dei conflitti basato sul rispetto, la trasparenza e la riservatezza.
Nel corso delle tre giornate formative avrete l’occasione di approfondire: − i principi della Pratica Collaborativa − il ruolo degli avvocati e dei diversi professionisti − il valore del lavoro di squadra − le competenze specifiche necessarie per rapportarsi con i clienti − le considerazioni etiche e deontologiche legate alla Pratica Collaborativa − come costruire la vostra Pratica Collaborativa
Il Corso è riservato a 50 partecipanti, di cui 30 avvocati, 10 commercialisti e 10 professionisti dell’area della salute mentale o della gestione dei conflitti (psicologi, neuropsichiatri infantili, mediatori familiari, facilitatori, coach, ecc.)
Il corso sarà tenuto da esperti formatori americani – Diane Diel, Casey A. Haltz e Susan A. Hansen – con l’attiva partecipazione di professionisti collaborativi italiani. Durata: 9 e 10 maggio 2016, dalle ore 9 alle ore 18, e 11 maggio 2016, dalle ore 9 alle ore 13
Traduzione simultanea inglese/italiano
Segreteria organizzativa
Avv. Carla Marcucci
Via Francesco Carrara 28
55100 Lucca
tel. 0583 495616
fax 0583 490484
cell.3484123318
email info@praticacollaborativa.it
Iscrizioni aperte dal 10 novembre 2015 e da effettuare mediante invio all’Avv. Carla Marcucci della scheda di iscrizione e della ricevuta del bonifico bancario relativo al pagamento dell’intera quota di iscrizione a favore dell’AIADC codice IBAN IT 17 X 05696 01613 000008557X14 causale: Firenze 2016
Costo:
– € 550,00 per chi si iscrive entro il 31 gennaio 2016
– € 600,00 per chi si iscrive successivamente
POSTI LIMITATI non più di 50 iscrizioni! Verranno accettate le prime 50 domande in regola con i requisiti richiesti.
Il corso è stato accreditato con 12 crediti formativi dall’Ordine degli Avvocati di Firenze e con 20 crediti formativi dall’ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze e soddisfa i requisiti per la formazione multidisciplinare alla Pratica Collaborativa secondo gli standard fissati da IACP – International Academy of Collaborative Professionals.
Scarica il programma e la scheda di iscrizione: