• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail
LOGIN
LOGOUT
AREA RISERVATA
DIVENTA SOCIO
TROVA UN PROFESSIONISTA
Pratica Collaborativa

Pratica Collaborativa

  • HOME
  • LA PRATICA COLLABORATIVA
    • Che cos’è la Pratica Collaborativa
    • Come funziona la Pratica Collaborativa
    • I principi
    • Perché scegliere la Pratica Collaborativa
    • Ambiti di applicazione
    • Domande Frequenti
  • CHI SIAMO
    • Organi Sociali
    • Soci onorari
    • Relazioni internazionali
    • Statuto
  • I SOCI
    • I Professionisti Collaborativi
    • Elenco professionisti
    • I Practice Group
    • I formatori di AIADC
    • Diventa Socio
  • I CORSI
    • Formazione base
    • Formazione avanzata
  • ARTICOLI E NEWS
    • Video
  • CONTATTI

I formatori di AIADC

Home - I formatori di AIADC

Elenco formatori AIADC

Indietro
Foto profilo
Silvia Cornaglia
verified

Profilo verificato

Arrow rightDettagli profilo
Nome
Silvia
Cognome
Cornaglia
Professione
Commercialista
Biografia

Laureata in Economia a Torino nel 1990, mi occupo prevalentemente di economia aziendale, business planning e organizzazione. Nel tempo ho curato l’evoluzione del mio contributo professionale da supporto prevalentemente tecnico per la pianificazione e il controllo dei risultati economico – finanziari a facilitatore dei processi organizzativi per il buon governo dell’impresa nella sua globalità, con un approccio olistico e orientato alla costruzione di contesti cooperativi fondati sulla convergenza delle motivazioni di tutti gli attori in gioco (imprenditore, dipendenti, finanziatori, fornitori, clienti, comunità economica e sociale di riferimento).
Di questo percorso fanno parte anche alcune pubblicazioni, tra cui, nel 2010, Intelligenza Empatico Sociale, I neuroni specchio per lo sviluppo delle organizzazioni (Franco Angeli), scritto con alcuni colleghi per proporre una visione dell’organizzazione centrata sulle relazioni e sulla condivisione di motivazioni e obiettivi. Mi sono formata alla pratica collaborativa nel 2013 perché attratta dall'approccio interdisciplinare (professioni tecniche insieme a specialisti della relazione) e da allora ho esteso la mia attività anche alla progettualità delle persone, contribuendo alla costruzione di piani di vita sostenibili dal punto di vista finanziario e delle competenze organizzative e imprenditoriali da mettere in gioco.

Arrow rightIndirizzo dello studio
Indirizzo
Corso Galileo Ferraris 14
Città
Torino
Provincia
Torino
Regione
Piemonte
Google Maps button
Arrow rightContatti
Telefono
3358161882
Telefono secondario
Fax
Email
sicornag@tin.it
Arrow rightProfili Web e Social
Sito web
Profilo IACP
https://www.collaborativepractice.com/members/2476
verified

LinkedIn

verified

Twitter

verified

Facebook

verified

Instagram

verified

YouTube

Indietro

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta aggiornato su eventi e novità di Pratica Collaborativa.
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Associazione Italiana
Professionisti Collaborativi

Corso di Porta Romana n. 100, 20122 MILANO

P.IVA 09974830961

C.F. 06986780960

info@praticacollaborativa.it 

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail

La Pratica Collaborativa

  • Che cos’è la Pratica Collaborativa
  • Come funziona
  • I principi
  • Perchè sceglierla
  • Ambiti di applicazione
  • Domande Frequenti

Chi
Siamo

  • L’Associazione
  • Organi sociali
  • Soci onorari
  • Relazioni internazionali
  • Risorse scaricabili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Note legali

I Soci Professionisti

  • Elenco professionisti
  • I practice group
  • I formatori AIADC
  • Diventa socio
  • Area riservata

Copyright © 2023 · Associazione Italiana Professionisti Collaborativi · All Rights Reserved · Web project by Artband