• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail
LOGIN
LOGOUT
AREA RISERVATA
DIVENTA SOCIO
TROVA UN PROFESSIONISTA

Pratica Collaborativa

Pratica Collaborativa

  • HOME
  • LA PRATICA COLLABORATIVA
    • Che cos’è la Pratica Collaborativa
    • Come funziona la Pratica Collaborativa
    • I principi
    • Perché scegliere la Pratica Collaborativa
    • Ambiti di applicazione
    • Domande Frequenti
  • CHI SIAMO
    • Organi Sociali
    • Soci onorari
    • Relazioni internazionali
    • Risorse scaricabili
    • Statuto
    • Brochure
  • I SOCI
    • I Professionisti Collaborativi
    • Elenco professionisti
    • I Practice Group
    • I formatori di AIADC
    • Diventa Socio
  • I CORSI
    • Formazione base
    • Formazione avanzata
    • Archivio corsi
  • NEWS
    • Articoli e News
    • AIADC News
    • Video
  • CONTATTI

LA PRATICA COLLABORATIVA – FIRENZE 13 APRILE 2015

Home - AIADC News - LA PRATICA COLLABORATIVA – FIRENZE 13 APRILE 2015

11 Aprile 2015 by Redazione
News in archivio

Firenze, 13 aprile 2015 (15,30-18,30)

Auditorium “Adone Zoli” dell’Ordine degli Avvocati di Firenze c/o Nuovo Palazzo di Giustizia Viale A. Guidoni, 61 – Blocco G – Piano 0

PRESENTAZIONE

Sempre più spesso si è sentito parlare di “Diritto Collaborativo” ma davvero poco si conosce di questo percorso che – affermatosi all’estero da decenni – dal 2010 sta entrando nel bagaglio culturale del professionista italiano con particolare riferimento ai conflitti di natura familiare, grazie all’ AIADC- Associazione Italiana Professionisti Collaborativi, particolarmente attiva in Toscana. Ed è proprio con l’AIADC che la Fondazione per la Formazione Forense ha organizzato e voluto questo primo incontro sul Diritto Collaborativo – o meglio, sulla Pratica Collaborativa – per illustrare questa modalità di risoluzione dei conflitti. Dopo un inquadramento storico della Pratica Collaborativa e l’illustrazione dei principi ai quali la stessa s’ispira, verrà spiegato a grandi linee – con fine informativo – il metodo ed il percorso formativo per diventare “professionista collaborativo”. Verranno trattati in particolare il valore del lavoro del team collaborativo ed il ruolo di ciascun professionista che vi prende parte (avvocati, commercialista, facilitatore della comunicazione/esperto di relazioni familiari, specialista del bambino). Nell’ambito dell’incontro sarà dato spazio ad una breve dimostrazione di un primo colloquio tra avvocato e cliente mettendo a confronto l’approccio utilizzato dall’avvocato secondo il metodo tradizionale e quello collaborativo. Verrà infine discusso come la Pratica Collaborativa si rapporti alla Negoziazione Assistita di recente introdotta nel nostro ordinamento.

Coordina e presiede

Avv. Antonella Miccoli Presidente della Fondazione per la Formazione Forense

Avv. Manuela Cecchi – Presidente AIAF Toscana e consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, socia AIADC Avv. Gabriella Stomaci – Presidente dell’Osservatorio nazionale sul diritto di Famiglia – Sez. Firenze, socia AIADC

TUTTI UNITI PER SEPARARSI: IL PARADOSSO VINCENTE DELLA PRATICA COLLABORATIVA

Avv. Carla Marcucci – Avvocato del Foro di Lucca, socia fondatrice e componente del Consiglio Direttivo dell’AIADC

IL RUOLO DELL’ESPERTO FINANZIARIO NEUTRALE, METODO E STRUMENTI DI LAVORO

Dott. Fabrizio Baccellini – Commercialista iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Prato sezione A e componente del Consiglio Direttivo dell’ AIADC

IL RUOLO DELL’ESPERTO DELLE RELAZIONI

Dott.ssa Sabrina Rota – Psicologa/Psicoterapeuta Ordine degli Psicologi della Toscana, socia AIADC

DIMOSTRAZIONE DI DUE COLLOQUI CLIENTE/AVVOCATO :

Avv. Cecilia Adorni Braccesi – Avvocato del Foro di Firenze, socia fondatrice e componente del Collegio dei Probiviri dell’AIADC

Avv. Giovanna Biondi – Avvocato del Foro di Pistoia, socia AIADC Avv. Sara Consani – Avvocato del Foro di Lucca, socia AIADC Avv. Chiara Michelagnoli – Avvocato del Foro di Prato, socia AIADC

DIBATTITO E CHIUSURA DEI LAVORI

Categoria: AIADC News

Autore

  • Redazione
    Redazione

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta aggiornato su eventi e novità di Pratica Collaborativa.
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Associazione Italiana
Professionisti Collaborativi

Corso di Porta Romana n. 100, 20122 MILANO

P.IVA 09974830961

C.F. 06986780960

info@praticacollaborativa.it 

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail

La Pratica Collaborativa

  • Che cos’è la Pratica Collaborativa
  • Come funziona
  • I principi
  • Perchè sceglierla
  • Ambiti di applicazione
  • Domande Frequenti

Chi
Siamo

  • L’Associazione
  • Organi sociali
  • Soci onorari
  • Relazioni internazionali
  • Risorse scaricabili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Note legali

I Soci Professionisti

  • Elenco professionisti
  • I practice group
  • I formatori AIADC
  • Diventa socio
  • Area riservata

Copyright © 2025 · Associazione Italiana Professionisti Collaborativi · All Rights Reserved · Web project by Artband