• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail
LOGIN
LOGOUT
AREA RISERVATA
DIVENTA SOCIO
TROVA UN PROFESSIONISTA
Pratica Collaborativa

Pratica Collaborativa

  • HOME
  • LA PRATICA COLLABORATIVA
    • Che cos’è la Pratica Collaborativa
    • Come funziona la Pratica Collaborativa
    • I principi
    • Perché scegliere la Pratica Collaborativa
    • Ambiti di applicazione
    • Domande Frequenti
  • CHI SIAMO
    • Organi Sociali
    • Soci onorari
    • Relazioni internazionali
    • Statuto
  • I SOCI
    • I Professionisti Collaborativi
    • Elenco professionisti
    • I Practice Group
    • I formatori di AIADC
    • Diventa Socio
  • I CORSI
    • Formazione base
    • Formazione avanzata
  • ARTICOLI E NEWS
    • Video
  • CONTATTI

Diventa Socio

Home - Diventa Socio

La Pratica Collaborativa non è soltanto un metodo di risoluzione del conflitto – non contenzioso, empatico, trasparente – ma è un vero e proprio percorso che permette di affrontare tutti gli aspetti legati al conflitto in un clima di fiducia e trasparenza.

Si tratta, per le parti in conflitto come per i professionisti che lavorano alla risoluzione, di un vero e proprio cambio di paradigma.

L’Associazione Italiana Professionisti Collaborativi è composta da avvocati, commercialisti ed esperti delle relazioni come psicologi, mediatori, mediatori familiari, facilitatori della comunicazione, esperti nella gestione del conflitto.

Vuoi diventare dei nostri?

I requisiti per l’adesione a Pratica Collaborativa

I requisiti sono fissati dall’Art. 6 del nostro Statuto (puoi leggerlo nella sua interezza qui).

Se sei avvocato, commercialista, psicologo, psicoterapeuta o neuropsichiatra infantile:

– iscrizione al relativo albo

– formazione alla Pratica collaborativa, approvata dall’Associazione e secondo gli standard fissati dalla I.A.C.P. – International Academy of Collaborative Professionals, (Phoenix, Arizona, USA)

Se sei mediatore familiare:

– formazione alla mediazione familiare secondo gli standard riconosciuti a livello europeo, da valutarsi da parte del Consiglio Direttivo

– formazione alla Pratica collaborativa, approvata dall’Associazione e secondo gli standard fissati dalla LA.C.P. – International Academy of Collaborative Professionals, (Phoenix, Arizona, USA)

Se sei coach, mediatore, facilitatore della comunicazione, esperto di gestione dei conflitti e di negoziazione:

– formazione secondo standard riconosciuti validi dal Consiglio Direttivo

– formazione alla Pratica collaborativa, approvata dall’Associazione e secondo gli standard fissati dalla I.A.C.P. – International Academy of Collaborative Professionals, (Phoenix, Arizona, USA)

Se hai i requisiti richiesti e vuoi diventare socio dell’Associazione Italiana Professionisti Collaborativi compila il modulo di iscrizione. Riceverai una mail di conferma di avvenuta ricezione con la richiesta di invio dei documenti necessari per perfezionare la domanda.

Modulo di iscrizione

Quota associativa

La quota associativa annuale è pari a

–        euro 150,00 se desideri limitare l’adesione all’Associazione AIADC

–        euro 230,00 se desideri aderire sia all’AIADC che all’IACP (in questo caso l’AIADC si farà carico della differenza e provvederà ad effettuare direttamente per tuo conto il pagamento all’associazione internazionale dell’intera quota annuale pari di $195,00).

Il pagamento dovrà avvenire mediante bonifico bancario sul conto corrente intestato all’associazione AIADC presso la Banca Popolare di Sondrio, IBAN IT17 X056 9601 6130 0000 8557 X14 – BIC/SWIFT POSOIT2106C. La contabile dovrà essere inviata via mail a soci@praticacollaborativa.it o via fax al n. 02.86882962.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta aggiornato su eventi e novità di Pratica Collaborativa.
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Associazione Italiana
Professionisti Collaborativi

Corso di Porta Romana n. 100, 20122 MILANO

P.IVA 09974830961

C.F. 06986780960

info@praticacollaborativa.it 

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail

La Pratica Collaborativa

  • Che cos’è la Pratica Collaborativa
  • Come funziona
  • I principi
  • Perchè sceglierla
  • Ambiti di applicazione
  • Domande Frequenti

Chi
Siamo

  • L’Associazione
  • Organi sociali
  • Soci onorari
  • Relazioni internazionali
  • Risorse scaricabili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Note legali

I Soci Professionisti

  • Elenco professionisti
  • I practice group
  • I formatori AIADC
  • Diventa socio
  • Area riservata

Copyright © 2023 · Associazione Italiana Professionisti Collaborativi · All Rights Reserved · Web project by Artband