La Pratica Collaborativa è un metodo di risoluzione delle controversie attraverso una negoziazione centrata sugli interessi e i bisogni delle parti, che sono protagoniste attive di tutto il percorso, in un clima di fiducia e collaborazione reciproca. Nella Pratica Collaborativa la negoziazione è improntata ai principi di buona fede, trasparenza e riservatezza, per garantire accordi consapevoli e rispettosi delle esigenze e dei bisogni di tutte le parti coinvolte e soprattutto capaci di durare nel tempo.
Gli avvocati e gli altri professionisti sono incaricati dalle parti solo per l’assistenza durante la Pratica Collaborativa: concordano in anticipo con i clienti che non faranno ricorso al giudice e non potranno in futuro assistere le parti in un procedimento contenzioso che le veda contrapposte.