La “Squadra Collaborativa” è formata da un gruppo di professionisti scelti dalle parti per risolvere i conflitti familiari.
La “Squadra Collaborativa” può essere composta solo dagli avvocati che assistono le parti, oppure gli avvocati possono essere affiancati da ulteriori professionisti ritenuti utili, quali commercialisti, facilitatori della comunicazione, esperti dell’età evolutiva, ecc… I professionisti che affiancano gli avvocati dovranno garantire la loro neutralità nei confronti delle parti.
Il gruppo di professionisti così formato aiuterà le parti a risolvere in maniera consapevole e definitiva le problematiche familiari, uscendo dalle logiche della conflittualità e dello scontro tra avversari.