• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail
LOGIN
LOGOUT
AREA RISERVATA
DIVENTA SOCIO
TROVA UN PROFESSIONISTA

Pratica Collaborativa

Pratica Collaborativa

  • HOME
  • LA PRATICA COLLABORATIVA
    • Che cos’è la Pratica Collaborativa
    • Come funziona la Pratica Collaborativa
    • I principi
    • Perché scegliere la Pratica Collaborativa
    • Ambiti di applicazione
    • Domande Frequenti
  • CHI SIAMO
    • Organi Sociali
    • Soci onorari
    • Relazioni internazionali
    • Risorse scaricabili
    • Statuto
    • Brochure
  • I SOCI
    • I Professionisti Collaborativi
    • Elenco professionisti
    • I Practice Group
    • I formatori di AIADC
    • Diventa Socio
  • I CORSI
    • Formazione base
    • Formazione avanzata
    • Archivio corsi
  • NEWS
    • Articoli e News
    • AIADC News
    • Video
  • CONTATTI

La formazione AIADC: La resistenza al cambiamento e la spinta gentile

Home - Archivio corsi - La formazione AIADC: La resistenza al cambiamento e la spinta gentile

La formazione AIADC: La resistenza al cambiamento e la spinta gentile

Effettua il login o iscriviti per acquistare

La resistenza al cambiamento e la spinta gentile

5 e 11 ottobre 2023, dalle 15 alle 18 – presso Studio Legale Mordiglia – via Muratori 32, Milano

Devi essere registrato per visualizzare questo contenuto.
Categoria: Archivio corsi

Esaurito

  • Descrizione

Descrizione

La resistenza al cambiamento e la spinta gentile

5 e 11 ottobre 2023, dalle 15 alle 18 – presso Studio Legale Mordiglia – via Muratori 32, Milano

 

Cristina Mordiglia, avvocata, e Consuelo Casula, psicoterapeuta, insieme trattano come superare la resistenza al cambiamento e il conflitto interpersonale e intrapsichico. L’obiettivo del workshop è di far sperimentare ai partecipanti come ascoltare, accogliere e accompagnare la persona che mostra resistenza a immaginare vantaggi e benefici del cambiamento proposto a breve e a lungo termine.

Il primo incontro del 5 ottobre è concentrato su come riconoscere e ristrutturare le obiezioni all’approccio collaborativo proposto; il secondo del 11 ottobre è concentrato su come l’approccio collaborativo supporta il cliente nella scelta del percorso volto al raggiungimento di un accordo che possa offrire vantaggi duraturi per tutte le parti coinvolte nel conflitto.

Entrambi i moduli sono prevalentemente esperienziali, basati sul coinvolgimento dei partecipanti
alle riflessioni ed esercitazioni proposte.

 

 

FORMATRICI: Cristina Mordiglia e Consuelo CASULA

 

DESTINATARI: Max 12 professionisti collaborativi 

In corso di accreditamento presso il CNF

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 60 € 

ISCRIZIONI: entro il 26 settembre 2023

 

PROGRAMMA

LOCANDINA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Prodotti correlati

  • La formazione di AIADC: I 7 elementi della negoziazione secondo il modello di Harvard – pomeridiano

    Effettua il login o iscriviti per acquistare
  • La formazione di AIADC: Negoziare alla luce del diritto

    Effettua il login o iscriviti per acquistare
  • La formazione di AIADC: LABORATORIO ALTRAVISIONE

    Effettua il login o iscriviti per acquistare
  • La formazione di AIADC: Moltiplichiamo le vie di accesso

    Effettua il login o iscriviti per acquistare

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta aggiornato su eventi e novità di Pratica Collaborativa.
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Associazione Italiana
Professionisti Collaborativi

Corso di Porta Romana n. 100, 20122 MILANO

P.IVA 09974830961

C.F. 06986780960

info@praticacollaborativa.it 

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail

La Pratica Collaborativa

  • Che cos’è la Pratica Collaborativa
  • Come funziona
  • I principi
  • Perchè sceglierla
  • Ambiti di applicazione
  • Domande Frequenti

Chi
Siamo

  • L’Associazione
  • Organi sociali
  • Soci onorari
  • Relazioni internazionali
  • Risorse scaricabili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Note legali

I Soci Professionisti

  • Elenco professionisti
  • I practice group
  • I formatori AIADC
  • Diventa socio
  • Area riservata

Copyright © 2025 · Associazione Italiana Professionisti Collaborativi · All Rights Reserved · Web project by Artband