• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail
LOGIN
LOGOUT
AREA RISERVATA
DIVENTA SOCIO
TROVA UN PROFESSIONISTA
Pratica Collaborativa

Pratica Collaborativa

  • HOME
  • LA PRATICA COLLABORATIVA
    • Che cos’è la Pratica Collaborativa
    • Come funziona la Pratica Collaborativa
    • I principi
    • Perché scegliere la Pratica Collaborativa
    • Ambiti di applicazione
    • Domande Frequenti
  • CHI SIAMO
    • Organi Sociali
    • Soci onorari
    • Relazioni internazionali
    • Risorse scaricabili
    • Statuto
    • Brochure
  • I SOCI
    • I Professionisti Collaborativi
    • Elenco professionisti
    • I Practice Group
    • I formatori di AIADC
    • Diventa Socio
  • I CORSI
    • Formazione base
    • Formazione avanzata
    • Archivio corsi
  • NEWS
    • Articoli e News
    • AIADC News
    • Video
  • CONTATTI

Soci onorari

Home - Chi Siamo - Soci onorari

Indietro
Foto profilo
Francesco P. Luiso
Arrow rightDettagli profilo
Nome
Francesco P.
Cognome
Luiso
Professione
Biografia

Nato a Lucca il 28 marzo 1947.
Laureato nell'a.a. 1968-1969 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Pisa, borsista C.N.R. e successivamente contrattista di diritto processuale civile preso l'Università di Pisa. Incaricato di diritto processuale civile presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Perugia dal 1975 al 1982. Assistente di diritto processuale civile presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Pisa dal 1977 al 1982. Professore associato di diritto processuale civile presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Pisa dal 1982 al 1986. Professore straordinario e poi ordinario di diritto processuale civile presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Pisa dal 1986.
Ha insegnato per supplenza diritto processuale civile presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Perugia nell'a/a 1988-1989.
Titolare di diritto processuale civile presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Pisa fino al 30 settembre 2011.
Già direttore della Scuola per le professioni legali presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Pisa.
* * *
- accademico dei Lincei
- ordine del Cherubino
- presidente dell'associazione italiana fra gli studiosi del processo civile
- socio fondatore dell'associazione italiana fra gli studiosi del processo amministrativo
- socio fondatore dell'associazione italiana fra gli studiosi dell’ordinamento giudiziario
- membro del comitato di redazione della "Rivista trimestrale di diritto e procedura civile"
- membro del comitato scientifico della "Rivista dell'arbitrato"
- condirettore della collana “Biblioteca di diritto processuale”, editore Giappichelli Torino
- membro della commissione istituita presso il Ministero della giustizia per la riforma della magistratura onoraria
- membro della commissione istituita presso il Ministero della giustizia per la riforma del processo civile
- membro della commissione istituita presso il Ministero della giustizia per la riforma del diritto societario
- membro della commissione istituita presso il Ministero della giustizia per la riforma del giudizio di cassazione e dell’arbitrato
- presidente della commissione istituita presso il Ministero della giustizia per la elaborazione di proposte di interventi in materia di processo civile e di strumenti alternativi
* * *
- Autore di quattro monografie ("La giustizia sportiva", 1975; "Principio del contraddittorio ed efficacia della sentenza verso terzi", 1981; "L'esecuzione ", 1984; "Il processo del lavoro", 1992), e di circa duecento lavori minori. Coautore di un commento alla riforma del processo civile (1^ ed. 1991 e 1993; 2^ ed. 1996); di un commentario al c.p.c. (1^ ed. 1997; 2^ ed. 2000).
- Autore del manuale, in cinque volumi, "Diritto processuale civile" (1^ ed. 1997; 2^ ed. 1999; 3^ ed. 2000; 4^ ed. 2007; 5^ ed. 2009; 6^ ed. 2011; 7^ ed. 2013; 8^ ed. 2015; 9^ ed. 2017; 10^ edizione 2019; 11^ edizione 2020; 12^ edizione 2021; 13^ edizione 2022; 14^ edizione 2023; 15^ edizione 2024).
- Autore del manuale (1^ ed. 2003; 2^ ed. 2006; 3^ ed. 2009; 4^ ed. 2014; 5^ ed. 2018; 6^ ed. 2021; 7^ ed. 2023).
- - Autore dei commenti alla riforma Cartabia “Il nuovo processo civile”, 2023; “Il processo civile”, 2024.
* * *
- Procuratore legale dal 1975, avvocato dal 1982, iscritto all'albo delle giurisdizioni superiori dal 1986. Esercita la professione in Lucca.

Arrow rightProfili Web
Sito web
Profilo IACP
Indietro

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta aggiornato su eventi e novità di Pratica Collaborativa.
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Associazione Italiana
Professionisti Collaborativi

Corso di Porta Romana n. 100, 20122 MILANO

P.IVA 09974830961

C.F. 06986780960

info@praticacollaborativa.it 

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail

La Pratica Collaborativa

  • Che cos’è la Pratica Collaborativa
  • Come funziona
  • I principi
  • Perchè sceglierla
  • Ambiti di applicazione
  • Domande Frequenti

Chi
Siamo

  • L’Associazione
  • Organi sociali
  • Soci onorari
  • Relazioni internazionali
  • Risorse scaricabili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Note legali

I Soci Professionisti

  • Elenco professionisti
  • I practice group
  • I formatori AIADC
  • Diventa socio
  • Area riservata

Copyright © 2025 · Associazione Italiana Professionisti Collaborativi · All Rights Reserved · Web project by Artband