• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail
LOGIN
LOGOUT
AREA RISERVATA
DIVENTA SOCIO
TROVA UN PROFESSIONISTA
Pratica Collaborativa

Pratica Collaborativa

  • HOME
  • LA PRATICA COLLABORATIVA
    • Che cos’è la Pratica Collaborativa
    • Come funziona la Pratica Collaborativa
    • I principi
    • Perché scegliere la Pratica Collaborativa
    • Ambiti di applicazione
    • Domande Frequenti
  • CHI SIAMO
    • Organi Sociali
    • Soci onorari
    • Relazioni internazionali
    • Statuto
  • I SOCI
    • I Professionisti Collaborativi
    • Elenco professionisti
    • I Practice Group
    • I formatori di AIADC
    • Diventa Socio
  • I CORSI
    • Formazione base
    • Formazione avanzata
  • ARTICOLI E NEWS
    • Video
  • CONTATTI

Soci onorari

Home - Chi Siamo - Soci onorari

Indietro
Foto profilo
Giuseppe Giaimo
Arrow rightDettagli profilo
Nome
Giuseppe
Cognome
Giaimo
Professione
Biografia

Professore ordinario di Diritto Privato Comparato nell’Università di Palermo.
Dal 1995 al 2015 avvocato, con attività svolta prevalentemente nell’area del diritto di famiglia.
Dal febbraio 2011 al dicembre 2012, Responsabile della sede di Palermo dell’Organismo di mediazione “Conciliazione ADR”.
La mia produzione scientifica è orientata sui temi del diritto di famiglia e delle persone, con l’uso del metodo comparativo fondato sul raffronto con ordinamenti e modelli stranieri.
Sono autore di numerose pubblicazioni tra le quali, selezionate tra quelle in materia di gestione del contenzioso familiare:
Il matrimonio tra status e contratto, in Brunetta D’Usseaux, F., D’angelo A. (a cura di), Matrimonio, matrimonii, Giuffrè, 2000, p. 327-339.
La mediazione familiare nei procedimenti di separazione personale e di divorzio. Profili comparatistici, Il diritto di famiglia e delle persone, 2001, p. 1616-1651.
Natura patrimoniale degli accordi tra coniugi e tra conviventi in diritto inglese, in Galasso A., Mazzarese S. (a cura di), Il principio di gratuità, Giuffrè, 2008, p. 449-455.
La tutela del convivente non intestatario con riguardo agli apporti conferiti per l’acquisto della casa familiare. Confronti comparatistici, in Europa e diritto privato, 2013, p. 851-881.
Status coniugale e volontà delle parti nella crisi della famiglia. Brevi note comparatistiche in tema di negoziazione assistita, in Il diritto di famiglia e delle persone, 2015, p. 1515-1530.
La gestione della crisi coniugale attraverso il procedimento collaborativo. Uno studio comparatistico, in Europa e diritto privato, 2016, p. 559-589.
Negoziazione assistita nelle controversie familiari e difesa personale della parte. Appunti comparatistici, in Il diritto di famiglia e delle persone, 2016, p. 1052-1061.
Norme imperative e negoziazione assistita nelle controversie familiari. Il ruolo degli Avvocati e del Pubblico Ministero, in Il diritto di famiglia e delle persone, 2016, p. 1066-1076.
Riflessioni sparse, in chiave comparatistica, sugli accordi prematrimoniali, di prossima pubblicazione su Il diritto di famiglia e delle persone, 1, 2021.

Arrow rightProfili Web
Sito web
Profilo IACP
Indietro

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta aggiornato su eventi e novità di Pratica Collaborativa.
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Associazione Italiana
Professionisti Collaborativi

Corso di Porta Romana n. 100, 20122 MILANO

P.IVA 09974830961

C.F. 06986780960

info@praticacollaborativa.it 

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail

La Pratica Collaborativa

  • Che cos’è la Pratica Collaborativa
  • Come funziona
  • I principi
  • Perchè sceglierla
  • Ambiti di applicazione
  • Domande Frequenti

Chi
Siamo

  • L’Associazione
  • Organi sociali
  • Soci onorari
  • Relazioni internazionali
  • Risorse scaricabili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Note legali

I Soci Professionisti

  • Elenco professionisti
  • I practice group
  • I formatori AIADC
  • Diventa socio
  • Area riservata

Copyright © 2023 · Associazione Italiana Professionisti Collaborativi · All Rights Reserved · Web project by Artband