• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail
LOGIN
LOGOUT
AREA RISERVATA
DIVENTA SOCIO
TROVA UN PROFESSIONISTA
Pratica Collaborativa

Pratica Collaborativa

  • HOME
  • LA PRATICA COLLABORATIVA
    • Che cos’è la Pratica Collaborativa
    • Come funziona la Pratica Collaborativa
    • I principi
    • Perché scegliere la Pratica Collaborativa
    • Ambiti di applicazione
    • Domande Frequenti
  • CHI SIAMO
    • Organi Sociali
    • Soci onorari
    • Relazioni internazionali
    • Risorse scaricabili
    • Statuto
    • Brochure
  • I SOCI
    • I Professionisti Collaborativi
    • Elenco professionisti
    • I Practice Group
    • I formatori di AIADC
    • Diventa Socio
  • I CORSI
    • Formazione base
    • Formazione avanzata
    • Archivio corsi
  • NEWS
    • Articoli e News
    • AIADC News
    • Video
  • CONTATTI

Soci onorari

Home - Chi Siamo - Soci onorari

Indietro
Foto profilo
Giovanni Cosi
Arrow rightDettagli profilo
Nome
Giovanni
Cognome
Cosi
Professione
Biografia

Già professore ordinario di Filosofia del Diritto (SSD IUS/20)nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Siena.
Tra le sue pubblicazioni, oltre a vari articoli su riviste e contributi a ricerche di gruppo, i volumi: La liberazione artificiale, Milano 1979; Saggio sulla disobbedienza civile, Milano 1984; Il giurista perduto, Firenze 1987; Il sacro e il giusto, Milano 1990; Il Logos del diritto, Torino 1993; La responsabilità del giurista, Torino 1998; Introduzione all'esperienza giuridica, Firenze 2001;La professione legale tra patologia e prevenzione, Firenze 2001; Invece di giudicare:scritti sulla mediazione, Milano 2007; La mediazione dei conflitti (con G. Romualdi), Torino 2010 (II ed. 2012); Legge, Diritto, Giustizia: un percorso nell’esperienza giuridica, Torino 2013; L’accordo e la decisione: modelli culturali di gestione dei conflitti, Milano 2017.
Dal 1999 ha insegnato in corsi di formazione di base e avanzati per conciliatori organizzati da enti pubblici e privati.
Dal 2004 al 2007 ha organizzato e coordinato il Master di I livello in “Procedure stragiudiziali di soluzione delle controversie”, in collaborazione tra la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Siena e le CCIAA di Arezzo e Grosseto.
E' stato coordinatore dei corsi di formazione per mediatori che si svolgono presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Siena. E’ stato responsabile locale del laboratorio inter-universitario sulla mediazione “Un Altro Modo”, in collaborazione tra le Università di Firenze, Pisa e Siena. Fa parte, anche come responsabile scientifico, di alcuni Enti pubblici e privati di formazione alla mediazione dei conflitti.
Alcune pubblicazioni in tema di mediazione
2022 –“Giustizia riparativa post-conflitto”, in L’Ircocervo, n. 1.
2022 –“Individuo, comunità, comunicazione”, in Diritto@Storia, n. 18.
2018 –“Ponti e confini: il conflitto tra accordo e decisione”, in AA.VV., Ermeneutica del ‘ponte’, Mimesis, Milano.
2018 –“Individui, comunità, collettività: introduzione a un’antropologia del conflitto”, in Diritto@Storia, n. 15.
2017 –L’accordo e la decisione: modelli culturali di gestione dei conflitti, CEDAM, Milano.
2017 –“Negoziare, mediare, giudicare”, in AA.VV., Il processo e le sue alternative, ESI, Napoli.
2016 –“La promessa della mediazione”, in AA.VV., Scritti per Luigi Lombardi Vallauri, CEDAM, Milano.
2015 –“La mediazione come forma di regolazione dei conflitti sociali”, in AA.VV., Mediazione sociale, Feltrinelli, Milano.
2012–La mediazione dei conflitti: teoria e pratica dei metodi ADR, II edizione, Giappichelli, Torino.
2012 –“Conoscere il conflitto”, in AA.VV., Mediazione e progresso, CEDAM, Milano.
Arezzo, 18 luglio 2024

Arrow rightProfili Web
Sito web
Profilo IACP
Indietro

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta aggiornato su eventi e novità di Pratica Collaborativa.
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Associazione Italiana
Professionisti Collaborativi

Corso di Porta Romana n. 100, 20122 MILANO

P.IVA 09974830961

C.F. 06986780960

info@praticacollaborativa.it 

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail

La Pratica Collaborativa

  • Che cos’è la Pratica Collaborativa
  • Come funziona
  • I principi
  • Perchè sceglierla
  • Ambiti di applicazione
  • Domande Frequenti

Chi
Siamo

  • L’Associazione
  • Organi sociali
  • Soci onorari
  • Relazioni internazionali
  • Risorse scaricabili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Note legali

I Soci Professionisti

  • Elenco professionisti
  • I practice group
  • I formatori AIADC
  • Diventa socio
  • Area riservata

Copyright © 2025 · Associazione Italiana Professionisti Collaborativi · All Rights Reserved · Web project by Artband