• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail
LOGIN
LOGOUT
AREA RISERVATA
DIVENTA SOCIO
TROVA UN PROFESSIONISTA
Pratica Collaborativa

Pratica Collaborativa

  • HOME
  • LA PRATICA COLLABORATIVA
    • Che cos’è la Pratica Collaborativa
    • Come funziona la Pratica Collaborativa
    • I principi
    • Perché scegliere la Pratica Collaborativa
    • Ambiti di applicazione
    • Domande Frequenti
  • CHI SIAMO
    • Organi Sociali
    • Soci onorari
    • Relazioni internazionali
    • Risorse scaricabili
    • Statuto
    • Brochure
  • I SOCI
    • I Professionisti Collaborativi
    • Elenco professionisti
    • I Practice Group
    • I formatori di AIADC
    • Diventa Socio
  • I CORSI
    • Formazione base
    • Formazione avanzata
    • Archivio corsi
  • NEWS
    • Articoli e News
    • AIADC News
    • Video
  • CONTATTI

Elenco professionisti

Home - Elenco professionisti

Indietro
Foto profilo
Francesca Ginaldi
verified

Profilo verificato

Arrow rightDettagli profilo
Nome
Francesca
Cognome
Ginaldi
Professione
Avvocato
Biografia

Sono nata a Trieste il 12/7/1962. Ho conseguito la maturità classica con 59/60 presso il Liceo Classico “Dante Alighieri” di Gorizia. Ho sempre avuto la passione della musica, ed ho frequentato il Conservatorio “G. Tartini” di Trieste fino all’ottavo anno di pianoforte, sostenendo gli esami di Teoria e Solfeggio, di compimento del V anno di strumento, di Armonia e Storia della Musica: ho poi abbandonato il Conservatorio in concomitanza alla frequenza del primo anno di università. Mi sono laureata in Giurisprudenza a Trieste nel luglio del 1987, con una tesi in Diritto Civile (relatore prof. Giovanni Gabrielli) ed una tesina in Diritto del Lavoro (relatore prof. Luigi Menghini), conseguendo la votazione di 104/110. Ho quindi iniziato la pratica forense presso lo studio di mio padre in Monfalcone, dove tuttora esercita la professione anche una delle mie sorelle. Sono sposata dal 1989 con Massimo Tombacco, opitergino convinto che mi ha portato ad Oderzo, dove vivo dal 1990. Sono mamma di Martina, Giovanna e Fiammetta. Ho sostenuto l’esame di abilitazione alla professione forense nel 1992, e sono da quell’anno iscritta all’Ordine degli Avvocati di Treviso. Dal 1991 ho il mio studio in Oderzo, nel quale si sono succeduti vari collaboratori e praticanti. Ho passato più di qualche vacanza-studio all’estero, ed ho così conseguito una discreta conoscenza dell’inglese parlato che mi permette di viaggiare il mondo facendomi quantomeno capire. Sono stata consigliere comunale, precisamente capogruppo della lista di maggioranza “Oderzo Sicura”, dal 2006, nell’Amministrazione Dalla Libera del Comune di Oderzo; sono stata rieletta nelle comunali del 2011. Nel luglio 2009 sono stata nominata Presidente dell’Istituto Musicale “Opitergium – Fabrizio e Lydia Visintin” di Oderzo. Nel maggio del 2011 - dopo una formazione di due anni, supervisione e tirocinio presso l’Istituto Veneto di Terapia Familiare di Treviso - ho conseguito il diploma di Mediatore Familiare (con la tesi “La prima consultazione nello studio legale; richiesta di addebito e mediabilità”) con la votazione complessiva di 90/90, e sono dunque iscritta all’A.I.M.S.. Anche nel campo professionale, mi piace dedicarmi prevalentemente ai diritti della persona e della prima e fondamentale formazione sociale, ossia la famiglia.

Arrow rightIndirizzo dello studio
Indirizzo
Via Umberto I n. 20/1
Città
ODERZO
Provincia
Treviso
Regione
Veneto
Google Maps button
Arrow rightContatti
Telefono
0422815056
Telefono secondario
Fax
0422810459
Email
francescaginaldi@studiolegaleginaldi.it
Arrow rightProfili Web e Social
Sito web
Profilo IACP
verified

LinkedIn

verified

Twitter

verified

Facebook

verified

Instagram

verified

YouTube

Indietro

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta aggiornato su eventi e novità di Pratica Collaborativa.
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Associazione Italiana
Professionisti Collaborativi

Corso di Porta Romana n. 100, 20122 MILANO

P.IVA 09974830961

C.F. 06986780960

info@praticacollaborativa.it 

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail

La Pratica Collaborativa

  • Che cos’è la Pratica Collaborativa
  • Come funziona
  • I principi
  • Perchè sceglierla
  • Ambiti di applicazione
  • Domande Frequenti

Chi
Siamo

  • L’Associazione
  • Organi sociali
  • Soci onorari
  • Relazioni internazionali
  • Risorse scaricabili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Note legali

I Soci Professionisti

  • Elenco professionisti
  • I practice group
  • I formatori AIADC
  • Diventa socio
  • Area riservata

Copyright © 2025 · Associazione Italiana Professionisti Collaborativi · All Rights Reserved · Web project by Artband