• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail
LOGIN
LOGOUT
AREA RISERVATA
DIVENTA SOCIO
TROVA UN PROFESSIONISTA
Pratica Collaborativa

Pratica Collaborativa

  • HOME
  • LA PRATICA COLLABORATIVA
    • Che cos’è la Pratica Collaborativa
    • Come funziona la Pratica Collaborativa
    • I principi
    • Perché scegliere la Pratica Collaborativa
    • Ambiti di applicazione
    • Domande Frequenti
  • CHI SIAMO
    • Organi Sociali
    • Soci onorari
    • Relazioni internazionali
    • Risorse scaricabili
    • Statuto
  • I SOCI
    • I Professionisti Collaborativi
    • Elenco professionisti
    • I Practice Group
    • I formatori di AIADC
    • Diventa Socio
  • I CORSI
    • Formazione base
    • Formazione avanzata
  • NEWS
    • Articoli e News
    • AIADC News
    • Video
  • CONTATTI

LA MEDIAZIONE OGGI E LE SUE PROSPETTIVE PER IL FUTURO – TORINO, 13 MAGGIO 2016

Home - AIADC News - LA MEDIAZIONE OGGI E LE SUE PROSPETTIVE PER IL FUTURO – TORINO, 13 MAGGIO 2016

20 Aprile 2016 by Redazione
News in archivio

Torino – 26 maggio 2016

ore 14.00 – 18.00

IUSTO – Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo, Piazza Conti di Rebaudengo 22. AULA CALOVA – 1° piano.

Trascorsi ormai due anni dalla riforma delle norme sulla mediazione in materia civile e commerciale, conseguente all’intervento della Corte Costituzionale, il meccanismo della mediazione sembra iniziare ad entrare a regime, perlomeno in alcuni settori del contenzioso, superando le dure ostilità iniziali. Anche la giurisprudenza sta mostrando un certo interesse verso tale strumento, aumentando i casi di mediazione demandata ed applicando con un certo rigore le norme in materia di condizione di procedibilità, legate al preventivo incontro informativo con un mediatore.

PROGRAMMA

14.00 Accredito al desk accoglienza

14.15 Benvenuto e Saluti. Introduce il seminario il dott. Mario LALICATA, Presidente Arbimedia adr.

14.30 – 18.00 Tavola rotonda aperta, introdotta dai seguenti interventi:

La mediazione e la negoziazione paritetica di consumo: prof. Oreste CALLIANO, docente di Diritto comparato del consumo, Università di Torino

Quali prospettive per l’obbligatorietà della mediazione in campo civile e commerciale?: avv. Ermenegildo Mario APPIANO
Le relazioni tra processo civile e mediazione, alla luce della recente giurisprudenza: prof. avv. Eugenio DALMOTTO, docente di procedura

civile, Università di Torino

La partecipazione degli enti pubblici alla mediazione civile e commerciale: avv. Luca CATTALANO

Il rapporto tra avvocato e mediatore famigliare nel contesto della “pratica collaborativa”: avv. Daniela STALLA

Il punto sui percorsi di giustizia riparativa presso il Tribunale per i minorenni del Piemonte e Valle d’Aosta: dott.ssa Elisa LUPANO, ASAI, dott.ssa Anna CHIARLE, Vigili Urbani Torino, Nucleo di prossimità

La mediazione nei reati commessi da maggiorenni: avv. Gianluca ORLANDO e Dott.ssa Elisa AZZARONE, capo-area Ufficio Esecuzione Penale Esterna di Torino ed Asti

Quali risorse offre alla nostra società il mediatore interculturale: dott. Blenti SHEAJ, presidente AMMI
Il punto di vista del magistrato che ha maturato esperienza sia in campo penale che in campo civile: dott.ssa Roberta COLLIDÀ, magistrato

presso il Tribunale di Torino

INGRESSO GRATUITO, CONFERMA PARTECIPAZIONE ON LINE OBBLIGATORIA WWW.IUS.TO

Evento formativo accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino ai fini della formazione professionale continua, verranno accreditati 2 crediti.

Categoria: AIADC NewsTag: Archivio News

About Redazione

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta aggiornato su eventi e novità di Pratica Collaborativa.
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Associazione Italiana
Professionisti Collaborativi

Corso di Porta Romana n. 100, 20122 MILANO

P.IVA 09974830961

C.F. 06986780960

info@praticacollaborativa.it 

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail

La Pratica Collaborativa

  • Che cos’è la Pratica Collaborativa
  • Come funziona
  • I principi
  • Perchè sceglierla
  • Ambiti di applicazione
  • Domande Frequenti

Chi
Siamo

  • L’Associazione
  • Organi sociali
  • Soci onorari
  • Relazioni internazionali
  • Risorse scaricabili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Note legali

I Soci Professionisti

  • Elenco professionisti
  • I practice group
  • I formatori AIADC
  • Diventa socio
  • Area riservata

Copyright © 2023 · Associazione Italiana Professionisti Collaborativi · All Rights Reserved · Web project by Artband