• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail
LOGIN
LOGOUT
AREA RISERVATA
DIVENTA SOCIO
TROVA UN PROFESSIONISTA

Pratica Collaborativa

Pratica Collaborativa

  • HOME
  • LA PRATICA COLLABORATIVA
    • Che cos’è la Pratica Collaborativa
    • Come funziona la Pratica Collaborativa
    • I principi
    • Perché scegliere la Pratica Collaborativa
    • Ambiti di applicazione
    • Domande Frequenti
  • CHI SIAMO
    • Organi Sociali
    • Soci onorari
    • Relazioni internazionali
    • Risorse scaricabili
    • Statuto
    • Brochure
  • I SOCI
    • I Professionisti Collaborativi
    • Elenco professionisti
    • I Practice Group
    • I formatori di AIADC
    • Diventa Socio
  • I CORSI
    • Formazione base
    • Formazione avanzata
    • Archivio corsi
  • NEWS
    • Articoli e News
    • AIADC News
    • Video
  • CONTATTI

L’Assemblea annuale dei soci è tornata in presenza!

Home - Senza categoria - L’Assemblea annuale dei soci è tornata in presenza!

3 Aprile 2023 by Redazione

Giovedì 30 marzo circa un centinaio di professionisti collaborativi da tutta Italia si sono ritrovati in presenza, finalmente, dopo quattro anni, per l’assemblea annuale dei soci AIADC, nella splendida cornice delle sale del Centro San Domenico di Bologna.

I lavori sono stati aperti e condotti dal presidente AIADC in carica, Avv. Marco Sala, dalla past president Avv. Francesca Araldi e dalla president-elect Dr.ssa Federica Marabini.

L’Assemblea, chiamata anche per l’adempimento delle incombenze associative, ha visto la relazione del presidente Sala sulle attività realizzate durante il 2022. Si sono così illustrate ai soci, tra l’altro, le funzionalità e le caratteristiche del nuovo sito, realizzato grazie alla guida della past president Avv. Francesca Araldi.

La stessa “task force” di soci che si è occupata del lancio del nuovo sito internet AIADC e della realizzazione dei relativi testi, ha lavorato alacremente per il rinnovamento anche della comunicazione cartacea. Coordinati da due membri del Consiglio Direttivo AIADC (dr.ssa Federica Marabini e avv. Laura Buzzolani) i soci hanno infatti realizzato le nuove brochure cartacee AIADC, per la prima volta in due versioni differenti: la prima incentrata sulle pratiche in materia di famiglia, la seconda pensata per le pratiche civili e commerciali.

Il presidente ha poi riepilogato la ricchissima attività formativa finora svolta e presentato l’intero calendario della formazione 2023 (https://praticacollaborativa.it/calendario-formazione-avanzata/)

C’è stato spazio anche per i promemoria di respiro internazionale, grazie all’invito dell’avv. Giulia Gelsomino (a cui tutti i soci interessati potranno rivolgere ogni domanda per qualsiasi necessità o curiosità) a partecipare al 24° Forum IACP, evento di formazione e networking aperto ai professionisti collaborativi provenienti da tutto il mondo, che si terrà a Toronto, in Canada, dal 19 al 22 ottobre 2023 (https://www.collaborativepractice.com/iacp-forum).

Sono seguite la relazione del Tesoriere Dr.ssa Barbara Arbini e quindi la disamina e approvazione del rendiconto annuale di gestione 2022, oltre alla disamina e approvazione del preventivo 2023, entrambe  all’unanimità dei votanti.

Dopo la pausa dei lavori dedicata al pranzo ed al networking tra i soci, i lavori pomeridiani sono stati dedicati alla formazione, coordinata dalla dr.ssa Consuelo Casula. Attraverso domande significative rielaborate tramite lavori di gruppo, i soci sono stati guidati per fornire all’Associazione nuovi spunti per una maggiore consapevolezza dei punti di forza e dei margini di miglioramento per AIADC.

Partendo da queste domande e dalle relative risposte plurali e individuali raccolte attraverso la partecipazione attiva dei presenti e poi scambiate in plenaria, potremo dare vita ad un lavoro di riflessione ispirato ai principi collaborativi e che potremo sviluppare nei prossimi mesi.

Categoria: Senza categoria

Autore

  • Redazione
    Redazione

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta aggiornato su eventi e novità di Pratica Collaborativa.
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Associazione Italiana
Professionisti Collaborativi

Corso di Porta Romana n. 100, 20122 MILANO

P.IVA 09974830961

C.F. 06986780960

info@praticacollaborativa.it 

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail

La Pratica Collaborativa

  • Che cos’è la Pratica Collaborativa
  • Come funziona
  • I principi
  • Perchè sceglierla
  • Ambiti di applicazione
  • Domande Frequenti

Chi
Siamo

  • L’Associazione
  • Organi sociali
  • Soci onorari
  • Relazioni internazionali
  • Risorse scaricabili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Note legali

I Soci Professionisti

  • Elenco professionisti
  • I practice group
  • I formatori AIADC
  • Diventa socio
  • Area riservata

Copyright © 2025 · Associazione Italiana Professionisti Collaborativi · All Rights Reserved · Web project by Artband