Descrizione
Una delle fasi più complesse del procedimento collaborativo è quella di avvio: i primi colloqui del professionista con il cliente, l’attività di screening per capire l’appropriatezza del metodo collaborativo per quel caso, il coinvolgimento dell’altra parte, la costruzione del team secondo le specifiche necessità, l’individuazione precoce dei punti di forza e di debolezza ecc. ecc. Per un professionista collaborativo che si sperimenta per la prima volta con il metodo tale fase può rappresentare una difficoltà che, se affrontata da solo, senza ancora poter neppure contare sul supporto del team ancora da costruire, può anche scoraggiare dal proporre il metodo, con la conseguente perdita di un’opportunità, sia per il professionista che per il cliente. Avere uno spazio di confronto esterno in tale fase può essere incoraggiante e risolvere dubbi e criticità consentendo un buon inizio.
Formatori: avv. Carla Marcucci, dr.ssa Silvia Cornaglia e dr.ssa Monica Tomagnini
Il corso è riservato ai soci AIADC in regola con il pagamento della quota ed aperto a 14 partecipanti.
Il corso partirà solo raggiunto il numero minimo di 9 iscritti.
Quota di iscrizione: 90 €
Termine iscrizioni: 9 gennaio 2023
DOMANDA ISCRZIONE – Prepariamoci al decollo