• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail
LOGIN
LOGOUT
AREA RISERVATA
DIVENTA SOCIO
TROVA UN PROFESSIONISTA
Pratica Collaborativa

Pratica Collaborativa

  • HOME
  • LA PRATICA COLLABORATIVA
    • Che cos’è la Pratica Collaborativa
    • Come funziona la Pratica Collaborativa
    • I principi
    • Perché scegliere la Pratica Collaborativa
    • Ambiti di applicazione
    • Domande Frequenti
  • CHI SIAMO
    • Organi Sociali
    • Soci onorari
    • Relazioni internazionali
    • Risorse scaricabili
    • Statuto
    • Brochure
  • I SOCI
    • I Professionisti Collaborativi
    • Elenco professionisti
    • I Practice Group
    • I formatori di AIADC
    • Diventa Socio
  • I CORSI
    • Formazione base
    • Formazione avanzata
    • Archivio corsi
  • NEWS
    • Articoli e News
    • AIADC News
    • Video
  • CONTATTI

Gestione della negatività – nuovo metodo

Home - Archivio corsi - Gestione della negatività – nuovo metodo

Gestione della negatività - nuovo metodo

Effettua il login o iscriviti per acquistare

Gestione della negatività – nuovo metodo

Su piattaforma ZOOM
22 ottobre 2025 h. 17.00-20.00

Se non sei Socio di AIADC e vuoi informazioni sul corso manda una mail a info@praticacollaborativa.it

Devi essere registrato per visualizzare questo contenuto.
Categoria: Archivio corsi

Esaurito

  • Descrizione

Descrizione

Gestione della negatività – nuovo metodo

Su piattaforma ZOOM: 22 ottobre 2025 h. 17.00-20.00

Unità 1 – Negatività, aggiornare le mappe

Cenni di neurobiologia:

a) le due nature variabili

b) la triplice provenienza delle negatività

c) i tre cervelli

Elementi di osservazione del comportamento, qualificazione di cosa non fare e di cosa fare

Unità 2 – Fronteggiare negatività, un nuovo strumento

Lo strumento della Capacità negativa: prima esplorare e poi agire.

Le tecniche indispensabili: parola chiave e direzionale, passi concreti.

Altre tecniche: tripletta, terzo tempo, mediazione, curo il mio negativo.

Mini-casi, esercizi, prove pratiche ed esempi concreti.

 

FORMATORE: dott. Pino De Sario, psicologo sociale e consulente facilitatore

DESTINATARI: almeno 10 professionisti

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: soci 30 euro // non soci 50 euro

ISCRIZIONI ENTRO IL 18 OTTOBRE 2025

LOCANDINA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Prodotti correlati

  • Segnaposto

    La formazione di AIADC: praticando la Pratica Collaborativa – simulazione di un caso collaborativo dalla A alla Z

    Effettua il login o iscriviti per acquistare
  • Segnaposto

    La formazione di AIADC: Il modello evolutivo dei bisogni – I livello

    Effettua il login o iscriviti per acquistare
  • Segnaposto

    La formazione di AIADC: LABORATORIO ALTRAVISIONE del 28 aprile 2023

    Effettua il login o iscriviti per acquistare
  • Segnaposto

    “THE FIVE WS” DELLA SECONDA FASE: OVVERO COME COINVOLGERE L’ALTRA PARTE IN UNA PRATICA COLLABORATIVA

    Effettua il login o iscriviti per acquistare

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta aggiornato su eventi e novità di Pratica Collaborativa.
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Associazione Italiana
Professionisti Collaborativi

Corso di Porta Romana n. 100, 20122 MILANO

P.IVA 09974830961

C.F. 06986780960

info@praticacollaborativa.it 

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail

La Pratica Collaborativa

  • Che cos’è la Pratica Collaborativa
  • Come funziona
  • I principi
  • Perchè sceglierla
  • Ambiti di applicazione
  • Domande Frequenti

Chi
Siamo

  • L’Associazione
  • Organi sociali
  • Soci onorari
  • Relazioni internazionali
  • Risorse scaricabili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Note legali

I Soci Professionisti

  • Elenco professionisti
  • I practice group
  • I formatori AIADC
  • Diventa socio
  • Area riservata

Copyright © 2025 · Associazione Italiana Professionisti Collaborativi · All Rights Reserved · Web project by Artband