• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail
LOGIN
LOGOUT
AREA RISERVATA
DIVENTA SOCIO
TROVA UN PROFESSIONISTA
Pratica Collaborativa

Pratica Collaborativa

  • HOME
  • LA PRATICA COLLABORATIVA
    • Che cos’è la Pratica Collaborativa
    • Come funziona la Pratica Collaborativa
    • I principi
    • Perché scegliere la Pratica Collaborativa
    • Ambiti di applicazione
    • Domande Frequenti
  • CHI SIAMO
    • Organi Sociali
    • Soci onorari
    • Relazioni internazionali
    • Risorse scaricabili
    • Statuto
    • Brochure
  • I SOCI
    • I Professionisti Collaborativi
    • Elenco professionisti
    • I Practice Group
    • I formatori di AIADC
    • Diventa Socio
  • I CORSI
    • Formazione base
    • Formazione avanzata
  • NEWS
    • Articoli e News
    • AIADC News
    • Video
  • CONTATTI

La formazione di AIADC: Facilitazione visuale nella Pratica Collaborativa

Home - Corsi di formazione avanzata - La formazione di AIADC: Facilitazione visuale nella Pratica Collaborativa

Effettua il login per vedere i prezzi

LA FACILITAZIONE VISUALE NELLA PRATICA COLLABORATIVA – 18 MAGGIO dalle 10 alle 17

Devi essere registrato per visualizzare questo contenuto.
Categoria: Corsi di formazione avanzata
  • Descrizione

Descrizione

Facilitazione visuale nella Pratica Collaborativa

Presso lo Studio Legale Mordiglia – via Muratori 32, Milano – il 18 maggio 2023 dalle ore 10 alle ore 17

Il corso si articolerà in una giornata di 7 ore con un intervallo di 1 ora per il pranzo.

Ci si propone di lavorare con il gruppo alternando teorie, tecniche e molti esercizi pratici. Per questo motivo gli iscritti al corso avranno a disposizione fogli A4 e A3 con pennarelli di colori diversi e con punte larghe e fini per disegnare e scrivere.

La formazione si propone di mettere a fuoco come l’utilizzo della facilitazione visuale possa essere d’aiuto nel percorso collaborativo al fine di agevolare la comprensione, la partecipazione delle parti e l’auspicato superamento di situazioni conflittuali, e in quali fasi sia più opportuno e utile introdurla nel percorso di trasformazione positiva del conflitto.

 

 

FORMATRICI: Cristina Mordiglia ed Elisabetta Valentini

 

DESTINATARI: Min 12 e max 15 professionisti collaborativi 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 60 € 

ISCRIZIONI: entro il 16 maggio 2023

 

PROGRAMMA

LOCANDINA

 

 

 

 

 

 

 

Prodotti correlati

  • La formazione di AIADC: praticando la Pratica Collaborativa – simulazione di un caso collaborativo dalla A alla Z

    Effettua il login per vedere i prezzi
  • La formazione di AIADC: Moltiplichiamo le vie di accesso

    Effettua il login per vedere i prezzi
  • La formazione di AIADC: DO NOT BE AFRAID OF MATRIX

    Effettua il login per vedere i prezzi
  • “THE FIVE WS” DELLA SECONDA FASE: OVVERO COME COINVOLGERE L’ALTRA PARTE IN UNA PRATICA COLLABORATIVA

    Effettua il login per vedere i prezzi

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta aggiornato su eventi e novità di Pratica Collaborativa.
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Associazione Italiana
Professionisti Collaborativi

Corso di Porta Romana n. 100, 20122 MILANO

P.IVA 09974830961

C.F. 06986780960

info@praticacollaborativa.it 

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail

La Pratica Collaborativa

  • Che cos’è la Pratica Collaborativa
  • Come funziona
  • I principi
  • Perchè sceglierla
  • Ambiti di applicazione
  • Domande Frequenti

Chi
Siamo

  • L’Associazione
  • Organi sociali
  • Soci onorari
  • Relazioni internazionali
  • Risorse scaricabili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Note legali

I Soci Professionisti

  • Elenco professionisti
  • I practice group
  • I formatori AIADC
  • Diventa socio
  • Area riservata

Copyright © 2023 · Associazione Italiana Professionisti Collaborativi · All Rights Reserved · Web project by Artband