• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail
LOGIN
LOGOUT
AREA RISERVATA
DIVENTA SOCIO
TROVA UN PROFESSIONISTA

Pratica Collaborativa

Pratica Collaborativa

  • HOME
  • LA PRATICA COLLABORATIVA
    • Che cos’è la Pratica Collaborativa
    • Come funziona la Pratica Collaborativa
    • I principi
    • Perché scegliere la Pratica Collaborativa
    • Ambiti di applicazione
    • Domande Frequenti
  • CHI SIAMO
    • Organi Sociali
    • Soci onorari
    • Relazioni internazionali
    • Risorse scaricabili
    • Statuto
    • Brochure
  • I SOCI
    • I Professionisti Collaborativi
    • Elenco professionisti
    • I Practice Group
    • I formatori di AIADC
    • Diventa Socio
  • I CORSI
    • Formazione base
    • Formazione avanzata
    • Archivio corsi
  • NEWS
    • Articoli e News
    • AIADC News
    • Video
  • CONTATTI

La formazione di AIADC: LABORATORIO ALTRAVISIONE

Home - Archivio corsi - La formazione di AIADC: LABORATORIO ALTRAVISIONE

La formazione di AIADC: LABORATORIO ALTRAVISIONE

Effettua il login o iscriviti per acquistare

Laboratorio Altravisione 17 marzo 2023 ore 10-12

Devi essere registrato per visualizzare questo contenuto.
Categoria: Archivio corsi

Esaurito

  • Descrizione

Descrizione

Laboratorio su piattaforma zoom. Ciascun socio può partecipare ad un appuntamento tra i seguenti:

Venerdì 17 marzo 2023  dalle 10.00 alle 12.00

Venerdì 28 aprile 2023  dalle 10.00 alle 12.00

Venerdì 12 maggio 2023  dalle 10.00 alle 12.00

Venerdì 16 giugno 2023  dalle 10.00 alle 12.00

L’obiettivo è quello di fornire uno spazio di confronto sulla Pratica e costruire AltreVisioni rispetto alle problematiche che si incontrano durante il lavoro con i clienti e con il team; è aiutare ad uscire dallo stereotipo che la Pratica sia facile e che non debbano mai emergere complessità o nodi da affrontare sia con i clienti che nel gruppo di professionisti. Il concetto di AltraVisione (A.Caruso) è utilizzato come linea guida appartenente alla teoria sistemica che ci consente di lavorare sulle azioni, sui comportamenti e sui pensieri che intervengono durante il percorso di Pratica Collaborativa e che spesso diventano gabbie da cui non riusciamo ad uscire. Il concetto di AltraVisione è diverso dal concetto di supervisione perché prevede un intervento facilitante e democratico che va dall’altrovisore (le conduttrici del gruppo) al gruppo e viceversa, dove ciascun partecipante aiuta a introdurre nuove letture di determinati nodi relazionali guardandoli da nuove prospettive. È un’azione creativa che prevede l’interesse per il confronto e lo sguardo dell’altro, la sperimentazione di una postura non giudicante ma di ascolto attivo e partecipato, condividendo il desiderio di crescere nella competenza della Pratica Collaborativa. Il ruolo delle conduttrici sarà di accompagnare e mettere in fila le idee delle persone per vedere altri punti di vista.

 

Formatori: dr.ssa Isabella Gandini, avv. Francesca King

Il corso è riservato ai soci AIADC in regola con il pagamento della quota ed aperto a 10 partecipanti.

Quota di iscrizione: il laboratorio è gratuito e, per renderlo fruibile a tutti i soci, la partecipazione è limitata ad un incontro per ciascun socio. Se la richiesta dovesse eccedere i posti disponibili verranno proposte altre date

 

LOCANDINA

 

 

Prodotti correlati

  • La formazione di AIADC: LABORATORIO ALTRAVISIONE del 16 giugno 2023

    Effettua il login o iscriviti per acquistare
  • Mappe mentali e facilitazione visuale – ON LINE e IN PRESENZA

    Effettua il login o iscriviti per acquistare
  • La formazione di AIADC: praticando la Pratica Collaborativa – simulazione di un caso collaborativo dalla A alla Z

    Effettua il login o iscriviti per acquistare
  • La formazione di AIADC: LABORATORIO ALTRAVISIONE del 12 maggio 2023

    Effettua il login o iscriviti per acquistare

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta aggiornato su eventi e novità di Pratica Collaborativa.
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Associazione Italiana
Professionisti Collaborativi

Corso di Porta Romana n. 100, 20122 MILANO

P.IVA 09974830961

C.F. 06986780960

info@praticacollaborativa.it 

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail

La Pratica Collaborativa

  • Che cos’è la Pratica Collaborativa
  • Come funziona
  • I principi
  • Perchè sceglierla
  • Ambiti di applicazione
  • Domande Frequenti

Chi
Siamo

  • L’Associazione
  • Organi sociali
  • Soci onorari
  • Relazioni internazionali
  • Risorse scaricabili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Note legali

I Soci Professionisti

  • Elenco professionisti
  • I practice group
  • I formatori AIADC
  • Diventa socio
  • Area riservata

Copyright © 2025 · Associazione Italiana Professionisti Collaborativi · All Rights Reserved · Web project by Artband