• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail
LOGIN
LOGOUT
AREA RISERVATA
DIVENTA SOCIO
TROVA UN PROFESSIONISTA
Pratica Collaborativa

Pratica Collaborativa

  • HOME
  • LA PRATICA COLLABORATIVA
    • Che cos’è la Pratica Collaborativa
    • Come funziona la Pratica Collaborativa
    • I principi
    • Perché scegliere la Pratica Collaborativa
    • Ambiti di applicazione
    • Domande Frequenti
  • CHI SIAMO
    • Organi Sociali
    • Soci onorari
    • Relazioni internazionali
    • Risorse scaricabili
    • Statuto
    • Brochure
  • I SOCI
    • I Professionisti Collaborativi
    • Elenco professionisti
    • I Practice Group
    • I formatori di AIADC
    • Diventa Socio
  • I CORSI
    • Formazione base
    • Formazione avanzata
    • Archivio corsi
  • NEWS
    • Articoli e News
    • AIADC News
    • Video
  • CONTATTI

Pratica deliberata sull’ascolto attivo – ON LINE

Home - Archivio corsi - Pratica deliberata sull’ascolto attivo – ON LINE

Pratica deliberata sull'ascolto attivo - ON LINE
Pratica deliberata sull'ascolto attivo - ON LINE - immagine 2

Effettua il login o iscriviti per acquistare

Pratica deliberata dell’ascolto attivo

6 novembre 2024 on line

Se non sei socio AIADC, oppure se hai diritto alla quota YOUNG (Under 35) manda una mail a info@praticacollaborativa.it

Devi essere registrato per visualizzare questo contenuto.
Categoria: Archivio corsi

26 disponibili

  • Descrizione

Descrizione

6 novembre dalle ore 9.30 alle ore 16.30 su piattaforma zoom

Per approfondire il tema dell’ascolto attivo si propone un corso della durata di una giornata, che si terrà il 6 novembre, dalle 9.30 alle 16.30, su piattaforma Zoom. Dopo una breve introduzione teorica, si inviteranno i partecipanti a esercitarsi in sottogruppi. Ogni esercizio consente ai corsisti di mettere in pratica, in modo deliberato, delle specifiche attenzioni sia sul contenuto esplicitato sia su aspetti omessi, impliciti, relazionali, verbali e non verbali. Non è prevista una modalità ibrida, risultando di difficile applicazione. Durante il corso verranno approfonditi i seguenti temi: fattori di efficacia della comunicazione interpersonale comunicazione verbale – scelta della parole e delle frasi – comunicazione non verbale – uso del corpo e della voce cosa si intende per ascolto l’importanza del mutuo apprendimento come addestrarsi all’ascolto accogliente con esercizi di pratica deliberata

 

Obiettivi del corso

Il corso si propone di dotare i partecipanti di strumenti concettuali e di tecniche di ascolto efficaci centrate a far emergere l’attivazione della persona e il rinforzo della relazione, in uno scambio che alimenta la chiarezza sui contenuti e lo sviluppo di una partecipazione attiva.

 

Formatori:

Consuelo Casula e Cristina Mordiglia

DESTINATARI

Professionisti collaborativi e non

Minimo 20 iscritti

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Soci: € 60

Non soci: € 150

Quota Young (Under 35): € 100

ISCRIZIONI ENTRO IL 28 ottobre

LOCANDINA

PROGRAMMA

 

 

Prodotti correlati

  • Segnaposto

    La formazione di AIADC: praticando la Pratica Collaborativa – simulazione di un caso collaborativo dalla A alla Z

    Effettua il login o iscriviti per acquistare
  • Segnaposto

    “THE FIVE WS” DELLA SECONDA FASE: OVVERO COME COINVOLGERE L’ALTRA PARTE IN UNA PRATICA COLLABORATIVA

    Effettua il login o iscriviti per acquistare
  • Segnaposto

    La formazione di AIADC: Negoziare alla luce del diritto

    Effettua il login o iscriviti per acquistare
  • Segnaposto

    La formazione di AIADC: LABORATORIO ALTRAVISIONE del 12 maggio 2023

    Effettua il login o iscriviti per acquistare

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta aggiornato su eventi e novità di Pratica Collaborativa.
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Associazione Italiana
Professionisti Collaborativi

Corso di Porta Romana n. 100, 20122 MILANO

P.IVA 09974830961

C.F. 06986780960

info@praticacollaborativa.it 

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail

La Pratica Collaborativa

  • Che cos’è la Pratica Collaborativa
  • Come funziona
  • I principi
  • Perchè sceglierla
  • Ambiti di applicazione
  • Domande Frequenti

Chi
Siamo

  • L’Associazione
  • Organi sociali
  • Soci onorari
  • Relazioni internazionali
  • Risorse scaricabili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Note legali

I Soci Professionisti

  • Elenco professionisti
  • I practice group
  • I formatori AIADC
  • Diventa socio
  • Area riservata

Copyright © 2025 · Associazione Italiana Professionisti Collaborativi · All Rights Reserved · Web project by Artband