• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail
LOGIN
LOGOUT
AREA RISERVATA
DIVENTA SOCIO
TROVA UN PROFESSIONISTA

Pratica Collaborativa

Pratica Collaborativa

  • HOME
  • LA PRATICA COLLABORATIVA
    • Che cos’è la Pratica Collaborativa
    • Come funziona la Pratica Collaborativa
    • I principi
    • Perché scegliere la Pratica Collaborativa
    • Ambiti di applicazione
    • Domande Frequenti
  • CHI SIAMO
    • Organi Sociali
    • Soci onorari
    • Relazioni internazionali
    • Risorse scaricabili
    • Statuto
    • Brochure
  • I SOCI
    • I Professionisti Collaborativi
    • Elenco professionisti
    • I Practice Group
    • I formatori di AIADC
    • Diventa Socio
  • I CORSI
    • Formazione base
    • Formazione avanzata
    • Archivio corsi
  • NEWS
    • Articoli e News
    • AIADC News
    • Video
  • CONTATTI

L’ascolto

Home - Archivio corsi - L’ascolto

L'ascolto

Effettua il login o iscriviti per acquistare

L’ascolto

Webinar gratuito riservato ai soci AIADC

6 maggio 2025 dalle 18.00 alle 19.00

VIA ZOOM

 

Devi essere registrato per visualizzare questo contenuto.
Categoria: Archivio corsi

23 disponibili

  • Descrizione

Descrizione

Webinar gratuito riservato ai soci AIADC

6 maggio 2025 dalle ore 18.00 alle ore 19.00 via zoom

Il webinar si propone di approfondire il tema dell’ascolto e la sua importanza come risorsa dell’individuo e come ingrediente indispensabile nella costruzione di relazioni consapevoli e feconde, in uno scambio che alimenta conoscenza e chiarezza sui contenuti delle problematiche messe in campo da parte dei diversi portatori di interesse.

Dopo una spiegazione teorica dei fattori di efficacia della comunicazione interpersonale, si analizzeranno le fasi dell’ascolto, sempre più profondo, che possono aiutare a favorire il cambiamento anche in situazioni difficili.

Il ruolo dei professionisti collaborativi può essere decisivo per accompagnare le persone a uscire da un ascolto ego riferito (non ascolto) per entrare in una zona di mutuo apprendimento e comprensione condivisa della situazione, nella quale è possibile immaginare scelte nuove e soluzioni costruite insieme.

Formatori: dott.ssa Barbara Bassino e avv. Cristina Mordiglia

Il corso è riservato ai soci AIADC in regola con il pagamento della quota.

LOCANDINA

 

 

Prodotti correlati

  • La formazione di AIADC: Il modello evolutivo dei bisogni – I livello

    Effettua il login o iscriviti per acquistare
  • Corso Introduttivo feb-mar 2024

    Effettua il login o iscriviti per acquistare
  • “THE FIVE WS” DELLA SECONDA FASE: OVVERO COME COINVOLGERE L’ALTRA PARTE IN UNA PRATICA COLLABORATIVA

    Effettua il login o iscriviti per acquistare
  • La formazione di AIADC: praticando la Pratica Collaborativa – simulazione di un caso collaborativo dalla A alla Z

    Effettua il login o iscriviti per acquistare

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta aggiornato su eventi e novità di Pratica Collaborativa.
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Associazione Italiana
Professionisti Collaborativi

Corso di Porta Romana n. 100, 20122 MILANO

P.IVA 09974830961

C.F. 06986780960

info@praticacollaborativa.it 

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail

La Pratica Collaborativa

  • Che cos’è la Pratica Collaborativa
  • Come funziona
  • I principi
  • Perchè sceglierla
  • Ambiti di applicazione
  • Domande Frequenti

Chi
Siamo

  • L’Associazione
  • Organi sociali
  • Soci onorari
  • Relazioni internazionali
  • Risorse scaricabili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Note legali

I Soci Professionisti

  • Elenco professionisti
  • I practice group
  • I formatori AIADC
  • Diventa socio
  • Area riservata

Copyright © 2025 · Associazione Italiana Professionisti Collaborativi · All Rights Reserved · Web project by Artband