• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail
LOGIN
LOGOUT
AREA RISERVATA
DIVENTA SOCIO
TROVA UN PROFESSIONISTA
Pratica Collaborativa

Pratica Collaborativa

  • HOME
  • LA PRATICA COLLABORATIVA
    • Che cos’è la Pratica Collaborativa
    • Come funziona la Pratica Collaborativa
    • I principi
    • Perché scegliere la Pratica Collaborativa
    • Ambiti di applicazione
    • Domande Frequenti
  • CHI SIAMO
    • Organi Sociali
    • Soci onorari
    • Relazioni internazionali
    • Risorse scaricabili
    • Statuto
    • Brochure
  • I SOCI
    • I Professionisti Collaborativi
    • Elenco professionisti
    • I Practice Group
    • I formatori di AIADC
    • Diventa Socio
  • I CORSI
    • Formazione base
    • Formazione avanzata
  • NEWS
    • Articoli e News
    • AIADC News
    • Video
  • CONTATTI

La formazione di AIADC: Il Modello Evolutivo dei Bisogni – II livello

Home - Corsi di formazione avanzata - La formazione di AIADC: Il Modello Evolutivo dei Bisogni – II livello

Effettua il login per vedere i prezzi

IL MODELLO EVOLUTIVO DEI BISOGNI – II LIVELLO – 2, 9, 16 maggio 2023

Devi essere registrato per visualizzare questo contenuto.
Categoria: Corsi di formazione avanzata
  • Descrizione

Descrizione

Il Modello Evolutivo dei Bisogni – II livello

Su piattaforma ZOOM – 2, 9 e 16 maggio 2023 dalle 14.30 alle 16.30

La partecipazione a questo secondo livello è rivolta ai professionisti che già hanno partecipato al primo livello del Corso BeM.

Obiettivi:

  • applicare il modello evolutivo dei bisogni alle diverse fasi della P.C.
  • sviluppare consapevolezza di come si muovono i bisogni nella dinamica della separazione.
  • attraverso varie forme di attivazione promuovere competenze relazionali fortemente connesse con l’ascolto, all’osservazione e al proprio modo di sentire e mappare la realtà

Contenuti: 

Nel secondo livello si propone di costruire una modalità di intervento basata sul riconoscimento dei bisogni nelle diverse fasi della Pratica Collaborativa:

 

2 maggio: accoglienza del cliente (per tutte le figure): a chi e come proporre la P.C. lettura delle richieste attraverso la lente dei bisogni, introduzione del punto di vista dell’altro verificando la capacità di ascolto reciproco.

9 maggio: come si costruisce il passaggio da posizione a interesse sempre con l’emersione dei bisogni sottostanti. Lavoro di team.

16 maggio: piani di avvicinamento: pianificazione delle azioni che mi portano verso la costruzione di accordi basati sui bisogni.

 

 

FORMATORI : Orofino Ivano – trainer professional counselor; Gandini Isabella – psicoterapeuta e mediatrice

 

DESTINATARI: Min 13 professionisti collaborativi che abbiano frequentato il I livello del corso

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 60 € 

ISCRIZIONI: entro il 30 aprile 2023

 

LOCANDINA

 

 

 

 

Prodotti correlati

  • La formazione di AIADC: I 7 elementi della negoziazione secondo il modello di Harvard – serale

    Effettua il login per vedere i prezzi
  • La formazione di AIADC: LABORATORIO ALTRAVISIONE del 28 aprile 2023

    Effettua il login per vedere i prezzi
  • La formazione di AIADC: praticando la Pratica Collaborativa – simulazione di un caso collaborativo dalla A alla Z

    Effettua il login per vedere i prezzi
  • La formazione di AIADC: Moltiplichiamo le vie di accesso

    Effettua il login per vedere i prezzi

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta aggiornato su eventi e novità di Pratica Collaborativa.
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Associazione Italiana
Professionisti Collaborativi

Corso di Porta Romana n. 100, 20122 MILANO

P.IVA 09974830961

C.F. 06986780960

info@praticacollaborativa.it 

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail

La Pratica Collaborativa

  • Che cos’è la Pratica Collaborativa
  • Come funziona
  • I principi
  • Perchè sceglierla
  • Ambiti di applicazione
  • Domande Frequenti

Chi
Siamo

  • L’Associazione
  • Organi sociali
  • Soci onorari
  • Relazioni internazionali
  • Risorse scaricabili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Note legali

I Soci Professionisti

  • Elenco professionisti
  • I practice group
  • I formatori AIADC
  • Diventa socio
  • Area riservata

Copyright © 2023 · Associazione Italiana Professionisti Collaborativi · All Rights Reserved · Web project by Artband