• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail
LOGIN
LOGOUT
AREA RISERVATA
DIVENTA SOCIO
TROVA UN PROFESSIONISTA
Pratica Collaborativa

Pratica Collaborativa

  • HOME
  • LA PRATICA COLLABORATIVA
    • Che cos’è la Pratica Collaborativa
    • Come funziona la Pratica Collaborativa
    • I principi
    • Perché scegliere la Pratica Collaborativa
    • Ambiti di applicazione
    • Domande Frequenti
  • CHI SIAMO
    • Organi Sociali
    • Soci onorari
    • Relazioni internazionali
    • Risorse scaricabili
    • Statuto
    • Brochure
  • I SOCI
    • I Professionisti Collaborativi
    • Elenco professionisti
    • I Practice Group
    • I formatori di AIADC
    • Diventa Socio
  • I CORSI
    • Formazione base
    • Formazione avanzata
    • Archivio corsi
  • NEWS
    • Articoli e News
    • AIADC News
    • Video
  • CONTATTI

I 7 elementi della negoziazione secondo il modello di Harvard – II LIVELLO

Home - Archivio corsi - I 7 elementi della negoziazione secondo il modello di Harvard – II LIVELLO

I 7 elementi della negoziazione secondo il modello di Harvard - II LIVELLO

Effettua il login o iscriviti per acquistare

I 7 elementi della negoziazione secondo il modello di Harvard – II LIVELLO

Su piattaforma ZOOM
16 e 22 ottobre 2024 h. 16.00-19.00, 14 e 18 novembre 2024 h. 16.00-19.00

Se non sei Socio di AIADC, o hai diritto alla quota Young o convenzionata, e vuoi informazioni sul corso manda una mail a info@praticacollaborativa.it

Devi essere registrato per visualizzare questo contenuto.
Categoria: Archivio corsi

5 disponibili

  • Descrizione

Descrizione

I 7 elementi della negoziazione secondo il modello di Harvard – II LIVELLO

Su piattaforma ZOOM: 16 e 22 ottobre 2024 h. 16.00-19.00, 14 e 18 novembre 2024 h. 16.00-19.00

Per ottenere un buon risultato la preparazione della negoziazione è una fase importante tanto quanto la negoziazione stessa. Più sarà accurata la prima, maggiori saranno le probabilità che la negoziazione si realizzi positivamente. Questo breve corso si pone l’obiettivo di un approfondimento ulteriore al primo livello sui sette elementi che dovrebbero essere oggetto di preparazione in ogni negoziazione secondo il modello di Harvard e sull’utilizzo del foglio di lavoro, uno strumento prezioso, anzi indispensabile. Rispetto alla metodologia di lavoro, oltre ai contributi teorici quindi, sarà garantito uno spazio di formazione partecipata attraverso esercitazioni e discussione di casi. Sarà adottata una metodologia attiva di lavoro attraverso la quale i partecipanti potranno rielaborare e dare valore alle differenti esperienze lavorative, conoscenze e riflessioni.

Corso riservato esclusivamente ai professionisti che abbiano già frequentato il primo livello del corso I 7 elementi della negoziazione secondo il modello di Harvard.

 

FORMATRICI: Avv. Carla Marcucci e Avv. Elisabetta Valentini

DESTINATARI: Professionisti che abbiano frequentato il primo livello. Minimo 18 iscritti

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: soci 110 euro // Young e convenzionati 230 euro // non soci 340 euro

ISCRIZIONI: entro il 1° ottobre 2024

LOCANDINA

PROGRAMMA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Prodotti correlati

  • Segnaposto

    “THE FIVE WS” DELLA SECONDA FASE: OVVERO COME COINVOLGERE L’ALTRA PARTE IN UNA PRATICA COLLABORATIVA

    Effettua il login o iscriviti per acquistare
  • Segnaposto

    Corso Introduttivo feb-mar 2024

    Effettua il login o iscriviti per acquistare
  • Segnaposto

    La formazione di AIADC: Tesoro, ci siamo persi i ragazzi

    Effettua il login o iscriviti per acquistare
  • Segnaposto

    La formazione di AIADC: praticando la Pratica Collaborativa – simulazione di un caso collaborativo dalla A alla Z

    Effettua il login o iscriviti per acquistare

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta aggiornato su eventi e novità di Pratica Collaborativa.
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Associazione Italiana
Professionisti Collaborativi

Corso di Porta Romana n. 100, 20122 MILANO

P.IVA 09974830961

C.F. 06986780960

info@praticacollaborativa.it 

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail

La Pratica Collaborativa

  • Che cos’è la Pratica Collaborativa
  • Come funziona
  • I principi
  • Perchè sceglierla
  • Ambiti di applicazione
  • Domande Frequenti

Chi
Siamo

  • L’Associazione
  • Organi sociali
  • Soci onorari
  • Relazioni internazionali
  • Risorse scaricabili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Note legali

I Soci Professionisti

  • Elenco professionisti
  • I practice group
  • I formatori AIADC
  • Diventa socio
  • Area riservata

Copyright © 2025 · Associazione Italiana Professionisti Collaborativi · All Rights Reserved · Web project by Artband