• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail
LOGIN
LOGOUT
AREA RISERVATA
DIVENTA SOCIO
TROVA UN PROFESSIONISTA
Pratica Collaborativa

Pratica Collaborativa

  • HOME
  • LA PRATICA COLLABORATIVA
    • Che cos’è la Pratica Collaborativa
    • Come funziona la Pratica Collaborativa
    • I principi
    • Perché scegliere la Pratica Collaborativa
    • Ambiti di applicazione
    • Domande Frequenti
  • CHI SIAMO
    • Organi Sociali
    • Soci onorari
    • Relazioni internazionali
    • Risorse scaricabili
    • Statuto
    • Brochure
  • I SOCI
    • I Professionisti Collaborativi
    • Elenco professionisti
    • I Practice Group
    • I formatori di AIADC
    • Diventa Socio
  • I CORSI
    • Formazione base
    • Formazione avanzata
    • Archivio corsi
  • NEWS
    • Articoli e News
    • AIADC News
    • Video
  • CONTATTI

Il potere nel processo negoziale

Home - Archivio corsi - Il potere nel processo negoziale

Il potere nel processo negoziale

Effettua il login o iscriviti per acquistare

Il potere nel processo negoziale

Su piattaforma ZOOM
13 novembre 2024 h. 14.00-19.00

Se non sei Socio di AIADC, o hai diritto alla quota Young o convenzionata, e vuoi informazioni sul corso manda una mail a info@praticacollaborativa.it

Devi essere registrato per visualizzare questo contenuto.
Categoria: Archivio corsi

6 disponibili

  • Descrizione

Descrizione

Il potere nel processo negoziale

Su piattaforma ZOOM: 13 novembre h. 14.00-19.00

Obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti un modello comportamentale che consenta di identificare il proprio potere all’interno dello scenario negoziale. Durante l’incontro si tratterà solo ed esclusivamente il tema del potere: gli elementi tangibili, le fonti di potere, la negoziazione asimmetrica con l’obiettivo di migliorare su singoli aspetti tecnici anche attraverso l’applicazione pratica dei concetti teorici affrontati.

Tale metodologia formativa nasce dalla consapevolezza che lavorare su troppi concetti sia controproducente e che per migliorare le proprie capacità negoziali sono necessari tempo e pratica.

Durante il corso ci concentreremo sull’attività di intelligence volta a decodificare le fonti del potere cercando di decodificare il concetto di negoziazione asimmetrica. Nella prima parte dell’incontro verrà affrontata la parte contenutistica, nella seconda, invece, attraverso delle simulazioni cercheremo di decodificare effettivamente dinamiche di potere di alcuni scenari negoziali attraverso l’utilizzo di alcune simulazioni.

 

FORMATORE: Avv. Massimo Antonazzi

DESTINATARI: da 6 a 8 professionisti interessati alle tecniche di negoziazione

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: soci 75 euro // Young e convenzionati 100 euro // non soci 150 euro

ISCRIZIONI: entro il 30 ottobre 2024

LOCANDINA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Prodotti correlati

  • Segnaposto

    La formazione di AIADC: Moltiplichiamo le vie di accesso

    Effettua il login o iscriviti per acquistare
  • Segnaposto

    La formazione di AIADC: praticando la Pratica Collaborativa – simulazione di un caso collaborativo dalla A alla Z

    Effettua il login o iscriviti per acquistare
  • Segnaposto

    La formazione di AIADC: Il Modello Evolutivo dei Bisogni (BEM) – II livello

    Effettua il login o iscriviti per acquistare
  • Segnaposto

    La formazione di AIADC: I 7 elementi della negoziazione secondo il modello di Harvard – serale

    Effettua il login o iscriviti per acquistare

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta aggiornato su eventi e novità di Pratica Collaborativa.
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Associazione Italiana
Professionisti Collaborativi

Corso di Porta Romana n. 100, 20122 MILANO

P.IVA 09974830961

C.F. 06986780960

info@praticacollaborativa.it 

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail

La Pratica Collaborativa

  • Che cos’è la Pratica Collaborativa
  • Come funziona
  • I principi
  • Perchè sceglierla
  • Ambiti di applicazione
  • Domande Frequenti

Chi
Siamo

  • L’Associazione
  • Organi sociali
  • Soci onorari
  • Relazioni internazionali
  • Risorse scaricabili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Note legali

I Soci Professionisti

  • Elenco professionisti
  • I practice group
  • I formatori AIADC
  • Diventa socio
  • Area riservata

Copyright © 2025 · Associazione Italiana Professionisti Collaborativi · All Rights Reserved · Web project by Artband