• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail
LOGIN
LOGOUT
AREA RISERVATA
DIVENTA SOCIO
TROVA UN PROFESSIONISTA
Pratica Collaborativa

Pratica Collaborativa

  • HOME
  • LA PRATICA COLLABORATIVA
    • Che cos’è la Pratica Collaborativa
    • Come funziona la Pratica Collaborativa
    • I principi
    • Perché scegliere la Pratica Collaborativa
    • Ambiti di applicazione
    • Domande Frequenti
  • CHI SIAMO
    • Organi Sociali
    • Soci onorari
    • Relazioni internazionali
    • Statuto
  • I SOCI
    • I Professionisti Collaborativi
    • Elenco professionisti
    • I Practice Group
    • I formatori di AIADC
    • Diventa Socio
  • I CORSI
    • Formazione base
    • Formazione avanzata
  • ARTICOLI E NEWS
    • Video
  • CONTATTI

Articoli e News

Home - Articoli e News - Pagina 3

La Pratica Collaborativa va esclusa nelle famiglie problematiche copertina

La Pratica Collaborativa a vantaggio delle famiglie problematiche

4 Aprile 2017 by Rey Cristina

Il 23 febbraio abbiamo pubblicato la prima parte dell’articolo di Cristina Rey dal titolo “La Pratica Collaborativa a vantaggio delle famiglie problematiche”.Ecco oggi la seconda parte nella quale la nostra socia penalista analizza come il legislatore italiano ha affrontato il tema della violenza domestica, evidenzia le criticità della precipitosa ratifica della Convenzione di Istanbul ed …

Read moreLa Pratica Collaborativa a vantaggio delle famiglie problematiche
La Pratica Collaborativa va esclusa nelle famiglie problematiche copertina

Violenza domestica, malattia mentale, abuso di sostanze: è da escludersi sempre la Pratica Collaborativa?

23 Febbraio 2017 by Rey Cristina

Premessa Dinamiche familiari caratterizzate da violenza, il ricorrere di patologie psichiatriche e di abuso di sostanze stupefacenti nelle parti in lite sono generalmente considerate controindicazioni all’adozione della Pratica Collaborativa come modalità di risoluzione del conflitto familiare.Il tema peraltro merita un approfondimento ed anche a livello internazionale è in atto un dibattito tra chi intravede in alcuni casi possibili applicazioni …

Read moreViolenza domestica, malattia mentale, abuso di sostanze: è da escludersi sempre la Pratica Collaborativa?
Copertina generica degli articoli pratica collaborativa

Avvocati e commercialisti insieme per valorizzare la funzione sociale delle professioni

19 Giugno 2016 by Cornaglia Silvia

I sentimenti sono importanti quanto il diritto costituzionale e i decreti non sono la cosa più seria del mondo. L’uomo senza qualità Così rifletteva Ulrich, l’uomo senza qualità di Musil, nel considerare come la Monarchia Austro – Ungarica si chiamasse così solo per iscritto, mentre “a voce si chiamava Austria, termine a cui il paese aveva abdicato …

Read moreAvvocati e commercialisti insieme per valorizzare la funzione sociale delle professioni
Copertina generica degli articoli pratica collaborativa

Pratica Collaborativa: primi bilanci e prospettive di studio

19 Giugno 2016 by STALLA_DANIELA

In Italia la Pratica Collaborativa in materia familiare è ormai una bella realtà. Dopo i primi anni in cui alcuni volonterosi pionieri si sono dedicati a studiare la materia e ad approfondirne temi e metodologie, spesso anche sfidando lo scetticismo di parte dei colleghi, oggi la comunità interdisciplinare dei professionisti collaborativi conta in Italia oltre …

Read morePratica Collaborativa: primi bilanci e prospettive di studio
Copertina generica degli articoli pratica collaborativa

C’era una volta la famiglia…

16 Maggio 2016 by Marcucci Carla

L’11 maggio, con l’approvazione del Ddl Cirinnà, la costellazione delle famiglie italiane si è arricchita di ulteriori forme – le unioni civili fra persone dello stesso sesso e le convivenze, sia fra persone dello stesso sesso che di sesso diverso – che vanno ad arricchire quelle già esistenti disegnando nel complesso un variegato insieme in …

Read moreC’era una volta la famiglia…
PERCHÉ AVVOCATI, MEDIATORI E COMMERCIALISTI ERANO PRESENTI A EXPERIMENTDAYS? Copertina

Perché avvocati, mediatori e commercialisti erano presenti a Experimentdays?

19 Gennaio 2016 by Doneda Alessandra

Solo perchè si chiamano professionisti collaborativi? No certo! Avvocati, mediatori e commercialisti collaborativi si occupano in genere di famiglie che si stanno separando, che sono in conflitto e fanno fatica a trovare un accordo. La Pratica Collaborativa ha sviluppato un metodo che permette ad un team di professionisti di costruire un ambiente in cui si possono trovare con …

Read morePerché avvocati, mediatori e commercialisti erano presenti a Experimentdays?
Chi ha paura della trasparenza copertina

Chi ha paura della trasparenza?

11 Gennaio 2016 by Marcucci Carla

Gli avvocati che per la prima volta si avvicinano alla Pratica Collaborativa sono sempre, sistematicamente, afflitti da un dubbio, ovvero se il principio della trasparenza nello scambio delle informazioni rilevanti fra le parti sia compatibile con la difesa. L’impegno che le parti assumono di dirsi tutto – ad esempio, dichiarare le risorse economiche ed i …

Read moreChi ha paura della trasparenza?
Copertina generica degli articoli pratica collaborativa

La negoziazione assistita: una scatola vuota da riempire con la Pratica Collaborativa

15 Dicembre 2015 by Marcucci Carla

L’introduzione della negoziazione assistita in materia di famiglia (D.L. n. 132/2014, convertito nella legge n. 162/2014), ad opera di un legislatore distratto (che dimentica i figli nati al di fuori del rapporto coniugale dopo averli poco prima assimilati, in unico status, a tutti gli altri) e di un governo mosso unicamente da intenti deflattivi, ha trasformato …

Read moreLa negoziazione assistita: una scatola vuota da riempire con la Pratica Collaborativa
La pratica collaborativa non è per pochi copertina

La Pratica Collaborativa è solo per pochi?

25 Novembre 2015 by Zecca Elisabetta

Sentendo parlare di Pratica Collaborativa, molti la percepiscono come un’opportunità per poche coppie ben disposte a cooperare, non per chi si trovi in un serio conflitto. La Pratica Collaborativa non è per tutti, ma è stata studiata per essere un metodo di gestione del conflitto, ed è proprio nelle circostanze più difficili che si rivela …

Read moreLa Pratica Collaborativa è solo per pochi?
Pratica collaborativa e avvocato ADR copertina

La Pratica Collaborativa e l’avvocato esperto di ADR

5 Novembre 2015 by Pietrasanta Laura

La nostra associazione AIADC – Associazione Italiana Professionisti Collaborativi, ha partecipato il 22 settembre ad un convegno nel quale sono stati illustrati i differenti strumenti di risoluzione delle controversie (mediazione, arbitrato, negoziazione e Pratica Collaborativa, noti anche come ADR) ma, soprattutto, sono stati realizzati dei laboratori pomeridiani per illustrare, attraverso un caso simulato con la …

Read moreLa Pratica Collaborativa e l’avvocato esperto di ADR
  • Previous
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Next

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta aggiornato su eventi e novità di Pratica Collaborativa.
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Associazione Italiana
Professionisti Collaborativi

Corso di Porta Romana n. 100, 20122 MILANO

P.IVA 09974830961

C.F. 06986780960

info@praticacollaborativa.it 

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail

La Pratica Collaborativa

  • Che cos’è la Pratica Collaborativa
  • Come funziona
  • I principi
  • Perchè sceglierla
  • Ambiti di applicazione
  • Domande Frequenti

Chi
Siamo

  • L’Associazione
  • Organi sociali
  • Soci onorari
  • Relazioni internazionali
  • Risorse scaricabili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Note legali

I Soci Professionisti

  • Elenco professionisti
  • I practice group
  • I formatori AIADC
  • Diventa socio
  • Area riservata

Copyright © 2023 · Associazione Italiana Professionisti Collaborativi · All Rights Reserved · Web project by Artband