• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail
LOGIN
LOGOUT
AREA RISERVATA
DIVENTA SOCIO
TROVA UN PROFESSIONISTA
Pratica Collaborativa

Pratica Collaborativa

  • HOME
  • LA PRATICA COLLABORATIVA
    • Che cos’è la Pratica Collaborativa
    • Come funziona la Pratica Collaborativa
    • I principi
    • Perché scegliere la Pratica Collaborativa
    • Ambiti di applicazione
    • Domande Frequenti
  • CHI SIAMO
    • Organi Sociali
    • Soci onorari
    • Relazioni internazionali
    • Statuto
  • I SOCI
    • I Professionisti Collaborativi
    • Elenco professionisti
    • I Practice Group
    • I formatori di AIADC
    • Diventa Socio
  • I CORSI
    • Formazione base
    • Formazione avanzata
  • ARTICOLI E NEWS
    • Video
  • CONTATTI

Articoli e News

Home - Articoli e News - Pagina 4

Copertina generica degli articoli pratica collaborativa

La Pratica Collaborativa: un metodo sostenibile

15 Ottobre 2015 by Mordiglia Mariacristina

Lo scopo della Pratica Collaborativa è far sì che le persone in conflitto possano raggiungere accordi, riappropriandosi della capacità di decidere della propria vita. Ciò avviene in un contesto nel quale questo risultato può essere raggiunto grazie al contributo di avvocati appositamente formati per valorizzare le potenzialità del proprio cliente, accompagnandolo nel percorso di trasformazione …

Read moreLa Pratica Collaborativa: un metodo sostenibile
Pratica Collaborativa come il kintsugi copertina

La Pratica Collaborativa come il kintsugi

21 Settembre 2015 by Giudice Elena

Mi sono avvicinata alla Pratica Collaborativa circa un anno fa con curiosità e desiderio di andare oltre i conflitti cristallizzati con cui ho in genere a che fare io che lavoro principalmente con famiglie altamente conflittuali. Dopo i corsi con le docenti americane e canadesi, dopo un anno di vita associativa, dopo un evento come quello …

Read moreLa Pratica Collaborativa come il kintsugi
Un avvocato si interessa alla Pratica Collaborativa

Perché un avvocato si interessa alla Pratica Collaborativa

30 Luglio 2015 by Salza Andrea

L’avvocato che si occupa di diritto di famiglia non può più essere solo una figura di riferimento per l’assistenza in giudizio dei clienti, ma deve essere un punto di riferimento fondamentale nel momento in cui il cliente deve orientarsi nelle decisioni importanti e decisive sul piano personale ed economico e, quindi, deve scegliere tra varie …

Read morePerché un avvocato si interessa alla Pratica Collaborativa
Copertina generica degli articoli pratica collaborativa

Perché un commercialista si interessa alla Pratica Collaborativa

10 Luglio 2015 by Pietrasanta Laura

Il denaro non è ciò che appare, ha radici molto profonde. Il denaro non è una semplice realtà esteriore, ha a che fare con la tua mentalità e con il tuo atteggiamento interiore. Il denaro è il tuo amore per le cose, la tua fuga dalla gente, la tua sicurezza contro la morte; il denaro è il …

Read morePerché un commercialista si interessa alla Pratica Collaborativa
Copertina generica degli articoli pratica collaborativa

La Pratica Collaborativa

16 Febbraio 2015 by Marcucci Carla

l 14 febbraio 1990 Stu Webb, avvocato matrimonialista in Minnesota, scriveva al giudice Sandy Keith “I have unilaterally declared that I will not go to court in an adversarial matter” preannunciando che non avrebbe più patrocinato cause contenziose per l’insoddisfazione dei loro risultati e nella convinzione che le capacità creative degli avvocati sarebbero state enormemente …

Read moreLa Pratica Collaborativa
Copertina generica degli articoli pratica collaborativa

Gli avvocati nel diritto di famiglia. La forza del “processo collaborativo”

27 Gennaio 2015 by Rodari Maria Grazia

(Questo articolo è apparso su Altalex, 10 maggio 2012) Il ‘processo collaborativo’ è un metodo innovativo di regolamentazione non contenziosa dei conflitti, che può sintetizzarsi con il seguente paradigma: “dal contraddittorio al dialogo”, e che si avvale dell’arte della negoziazione di quegli avvocati che operano in diritto di famiglia che sanno individuare soluzioni pacifiche, senza …

Read moreGli avvocati nel diritto di famiglia. La forza del “processo collaborativo”
Copertina generica degli articoli pratica collaborativa

Quale effetto avrà la cultura italiana sulla diffusione della Pratica Collaborativa?

26 Gennaio 2015 by Marcucci Carla

La Pratica Collaborativa rappresenta per l’Italia una vera e propria sfida e una preziosa risorsa. Da un lato, infatti, nel promuovere tale pratica dovremo vincere alcune importanti resistenze; dall’altro, essa risponde a un innegabile bisogno di risolvere in modo non contenzioso e duraturo nel tempo il numero sempre crescente di separazioni e divorzi che nella …

Read moreQuale effetto avrà la cultura italiana sulla diffusione della Pratica Collaborativa?
Copertina generica degli articoli pratica collaborativa

Tutti uniti per separarsi: il paradosso vincente della Pratica Collaborativa

26 Gennaio 2015 by Marcucci Carla

Lettura introduttiva al Corso di formazione nella Pratica Collaborativa – Lucca 12, 13 e 14 settembre 2011 Il 25 marzo 2010, al termine dei primi due corsi di formazione in diritto collaborativo organizzati dall’Aiaf Lombardia, è stata costituita l’Associazione Italiana Avvocati di Diritto Collaborativo (AIADC) , con sede a Milano, la quale si propone di …

Read moreTutti uniti per separarsi: il paradosso vincente della Pratica Collaborativa
Il cambio di paradigma dell'avvocato copertina

Il necessario cambiamento i paradigma dell’avvocato collaborativo

10 Gennaio 2015 by Mordiglia Mariacristina

Avvocato collaborativo e Pratica Collaborativa – Dopo anni di lavoro basati sulla difesa della posizione del proprio cliente, sullo scontro, più o meno corretto con il collega, e sull’attività decisionale che ci viene richiesta e delegata dall’assistito, il cambio di paradigma dell’avvocato collaborativo non è affatto facile; gli errori sono all’ordine del giorno e già il saperli ammettere …

Read moreIl necessario cambiamento i paradigma dell’avvocato collaborativo
  • Previous
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to page 4

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta aggiornato su eventi e novità di Pratica Collaborativa.
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Associazione Italiana
Professionisti Collaborativi

Corso di Porta Romana n. 100, 20122 MILANO

P.IVA 09974830961

C.F. 06986780960

info@praticacollaborativa.it 

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail

La Pratica Collaborativa

  • Che cos’è la Pratica Collaborativa
  • Come funziona
  • I principi
  • Perchè sceglierla
  • Ambiti di applicazione
  • Domande Frequenti

Chi
Siamo

  • L’Associazione
  • Organi sociali
  • Soci onorari
  • Relazioni internazionali
  • Risorse scaricabili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Note legali

I Soci Professionisti

  • Elenco professionisti
  • I practice group
  • I formatori AIADC
  • Diventa socio
  • Area riservata

Copyright © 2023 · Associazione Italiana Professionisti Collaborativi · All Rights Reserved · Web project by Artband