• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail
LOGIN
LOGOUT
AREA RISERVATA
DIVENTA SOCIO
TROVA UN PROFESSIONISTA
Pratica Collaborativa

Pratica Collaborativa

  • HOME
  • LA PRATICA COLLABORATIVA
    • Che cos’è la Pratica Collaborativa
    • Come funziona la Pratica Collaborativa
    • I principi
    • Perché scegliere la Pratica Collaborativa
    • Ambiti di applicazione
    • Domande Frequenti
  • CHI SIAMO
    • Organi Sociali
    • Soci onorari
    • Relazioni internazionali
    • Risorse scaricabili
    • Statuto
  • I SOCI
    • I Professionisti Collaborativi
    • Elenco professionisti
    • I Practice Group
    • I formatori di AIADC
    • Diventa Socio
  • I CORSI
    • Formazione base
    • Formazione avanzata
  • NEWS
    • Articoli e News
    • AIADC News
    • Video
  • CONTATTI

Formazione

Home - Formazione

Congresso Internazionale ENCP a Roma

16 Marzo 2023 by Redazione

Il 25 e 26 maggio a Roma si terrà il Congresso Internazionale di ENCP – European Network for Collaborative Practice, associazione a cui aderiscono per l’Italia AIADC e IICL, e molte altre associazioni di professionisti collaborativi di altri Paesi europei. Pubblichiamo il programma del Congresso e la scheda di iscrizione con tutte le informazioni. Per …

Read moreCongresso Internazionale ENCP a Roma

Calendario Formazione Avanzata

14 Marzo 2023 by Redazione

Pubblichiamo il Calendario Formazione Avanzata, riservata ai Soci, con la programmazione delle date e informazioni essenziali sul contenuto dei singoli corsi, che verranno resi disponibili sul sito man mano durante l’anno 2023. Per tutti i corsi è obbligatoria l’iscrizione, mediante ordine del singolo corso a questo link.

Read moreCalendario Formazione Avanzata
Copertina generica degli articoli pratica collaborativa

Pratica Collaborativa: primi bilanci e prospettive di studio

19 Giugno 2016 by STALLA_DANIELA

In Italia la Pratica Collaborativa in materia familiare è ormai una bella realtà. Dopo i primi anni in cui alcuni volonterosi pionieri si sono dedicati a studiare la materia e ad approfondirne temi e metodologie, spesso anche sfidando lo scetticismo di parte dei colleghi, oggi la comunità interdisciplinare dei professionisti collaborativi conta in Italia oltre …

Read morePratica Collaborativa: primi bilanci e prospettive di studio
Pratica collaborativa e avvocato ADR copertina

La Pratica Collaborativa e l’avvocato esperto di ADR

5 Novembre 2015 by Pietrasanta Laura

La nostra associazione AIADC – Associazione Italiana Professionisti Collaborativi, ha partecipato il 22 settembre ad un convegno nel quale sono stati illustrati i differenti strumenti di risoluzione delle controversie (mediazione, arbitrato, negoziazione e Pratica Collaborativa, noti anche come ADR) ma, soprattutto, sono stati realizzati dei laboratori pomeridiani per illustrare, attraverso un caso simulato con la …

Read moreLa Pratica Collaborativa e l’avvocato esperto di ADR
Pratica Collaborativa come il kintsugi copertina

La Pratica Collaborativa come il kintsugi

21 Settembre 2015 by Giudice Elena

Mi sono avvicinata alla Pratica Collaborativa circa un anno fa con curiosità e desiderio di andare oltre i conflitti cristallizzati con cui ho in genere a che fare io che lavoro principalmente con famiglie altamente conflittuali. Dopo i corsi con le docenti americane e canadesi, dopo un anno di vita associativa, dopo un evento come quello …

Read moreLa Pratica Collaborativa come il kintsugi
Copertina generica degli articoli pratica collaborativa

Tutti uniti per separarsi: il paradosso vincente della Pratica Collaborativa

26 Gennaio 2015 by Marcucci Carla

Lettura introduttiva al Corso di formazione nella Pratica Collaborativa – Lucca 12, 13 e 14 settembre 2011 Il 25 marzo 2010, al termine dei primi due corsi di formazione in diritto collaborativo organizzati dall’Aiaf Lombardia, è stata costituita l’Associazione Italiana Avvocati di Diritto Collaborativo (AIADC) , con sede a Milano, la quale si propone di …

Read moreTutti uniti per separarsi: il paradosso vincente della Pratica Collaborativa
Copertina generica degli articoli pratica collaborativa

Quale effetto avrà la cultura italiana sulla diffusione della Pratica Collaborativa?

26 Gennaio 2015 by Marcucci Carla

La Pratica Collaborativa rappresenta per l’Italia una vera e propria sfida e una preziosa risorsa. Da un lato, infatti, nel promuovere tale pratica dovremo vincere alcune importanti resistenze; dall’altro, essa risponde a un innegabile bisogno di risolvere in modo non contenzioso e duraturo nel tempo il numero sempre crescente di separazioni e divorzi che nella …

Read moreQuale effetto avrà la cultura italiana sulla diffusione della Pratica Collaborativa?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta aggiornato su eventi e novità di Pratica Collaborativa.
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Associazione Italiana
Professionisti Collaborativi

Corso di Porta Romana n. 100, 20122 MILANO

P.IVA 09974830961

C.F. 06986780960

info@praticacollaborativa.it 

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail

La Pratica Collaborativa

  • Che cos’è la Pratica Collaborativa
  • Come funziona
  • I principi
  • Perchè sceglierla
  • Ambiti di applicazione
  • Domande Frequenti

Chi
Siamo

  • L’Associazione
  • Organi sociali
  • Soci onorari
  • Relazioni internazionali
  • Risorse scaricabili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Note legali

I Soci Professionisti

  • Elenco professionisti
  • I practice group
  • I formatori AIADC
  • Diventa socio
  • Area riservata

Copyright © 2023 · Associazione Italiana Professionisti Collaborativi · All Rights Reserved · Web project by Artband