• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail
LOGIN
LOGOUT
AREA RISERVATA
DIVENTA SOCIO
TROVA UN PROFESSIONISTA
Pratica Collaborativa

Pratica Collaborativa

  • HOME
  • LA PRATICA COLLABORATIVA
    • Che cos’è la Pratica Collaborativa
    • Come funziona la Pratica Collaborativa
    • I principi
    • Perché scegliere la Pratica Collaborativa
    • Ambiti di applicazione
    • Domande Frequenti
  • CHI SIAMO
    • Organi Sociali
    • Soci onorari
    • Relazioni internazionali
    • Statuto
  • I SOCI
    • I Professionisti Collaborativi
    • Elenco professionisti
    • I Practice Group
    • I formatori di AIADC
    • Diventa Socio
  • I CORSI
    • Formazione base
    • Formazione avanzata
  • ARTICOLI E NEWS
    • Video
  • CONTATTI

Attualità

Home - Attualità

Sfide per la pratica collaborativa copertina

Quali sono le sfide per la Pratica Collaborativa durante il Covid-19?

5 Maggio 2020 by ingrascimarina

La Pratica Collaborativa, come metodo alternativo di risoluzione dei conflitti utilizzata in Italia per consentire alle coppie di raggiungere un accordo di separazione con l’assistenza di avvocati e professionisti neutrali formati al metodo, per la sua originalità ha già affrontato molteplici sfide. Dalla formazione dei professionisti collaborativi (avvocati, commercialisti, psicologi, counselor, mediatori) che attraverso i …

Read moreQuali sono le sfide per la Pratica Collaborativa durante il Covid-19?
Copertina generica degli articoli pratica collaborativa

La quarantena della giurisdizione

20 Aprile 2020 by Marcucci Carla

Da avvocato negoziatore e collaborativo sono abituata ad impegnarmi al massimo nelcercare fuori dal tribunale la soluzione dei conflitti familiari. Non avrei, dunque, mai immaginato di soffrire così tanto la paralisi dell’attivitàgiurisdizionale civile conseguente all’adozione delle misure per fronteggiarel’emergenza Covid-19. Anche durante questo periodo, infatti, è stato possibile continuare a coltivare lenegoziazioni in corso ed …

Read moreLa quarantena della giurisdizione
Mai come ora saper collaborare copertina

Mai come ora saper collaborare nei conflitti è importante

4 Aprile 2020 by Mordiglia Mariacristina

Ecco un bell’articolo della nostra socia Cristina Mordiglia sull’importanza della collaborazione all’epoca del COVID-19, pubblicato sul sito Smallfamilies.it

Read moreMai come ora saper collaborare nei conflitti è importante
Copertina generica degli articoli pratica collaborativa

Chiamami con il mio nome

3 Settembre 2018 by Marcucci Carla

È un rischio trattare del Ddl Pillon, di cui tutti oggi parlano, proponendosi quel disegno di legge di regolamentare un tema “caldo” come quello della gestione dei figli quando una coppia si separa. È un rischio perché nel confronto, spesso molto polemico ed assai strumentale, è facile essere fraintesi ed apparire contrari proprio ai valori …

Read moreChiamami con il mio nome
Copertina generica degli articoli pratica collaborativa

La negoziazione assistita: una scatola vuota da riempire con la Pratica Collaborativa

15 Dicembre 2015 by Marcucci Carla

L’introduzione della negoziazione assistita in materia di famiglia (D.L. n. 132/2014, convertito nella legge n. 162/2014), ad opera di un legislatore distratto (che dimentica i figli nati al di fuori del rapporto coniugale dopo averli poco prima assimilati, in unico status, a tutti gli altri) e di un governo mosso unicamente da intenti deflattivi, ha trasformato …

Read moreLa negoziazione assistita: una scatola vuota da riempire con la Pratica Collaborativa
Copertina generica degli articoli pratica collaborativa

Quale effetto avrà la cultura italiana sulla diffusione della Pratica Collaborativa?

26 Gennaio 2015 by Marcucci Carla

La Pratica Collaborativa rappresenta per l’Italia una vera e propria sfida e una preziosa risorsa. Da un lato, infatti, nel promuovere tale pratica dovremo vincere alcune importanti resistenze; dall’altro, essa risponde a un innegabile bisogno di risolvere in modo non contenzioso e duraturo nel tempo il numero sempre crescente di separazioni e divorzi che nella …

Read moreQuale effetto avrà la cultura italiana sulla diffusione della Pratica Collaborativa?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta aggiornato su eventi e novità di Pratica Collaborativa.
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Associazione Italiana
Professionisti Collaborativi

Corso di Porta Romana n. 100, 20122 MILANO

P.IVA 09974830961

C.F. 06986780960

info@praticacollaborativa.it 

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail

La Pratica Collaborativa

  • Che cos’è la Pratica Collaborativa
  • Come funziona
  • I principi
  • Perchè sceglierla
  • Ambiti di applicazione
  • Domande Frequenti

Chi
Siamo

  • L’Associazione
  • Organi sociali
  • Soci onorari
  • Relazioni internazionali
  • Risorse scaricabili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Note legali

I Soci Professionisti

  • Elenco professionisti
  • I practice group
  • I formatori AIADC
  • Diventa socio
  • Area riservata

Copyright © 2023 · Associazione Italiana Professionisti Collaborativi · All Rights Reserved · Web project by Artband