• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail
LOGIN
LOGOUT
AREA RISERVATA
DIVENTA SOCIO
TROVA UN PROFESSIONISTA
Pratica Collaborativa

Pratica Collaborativa

  • HOME
  • LA PRATICA COLLABORATIVA
    • Che cos’è la Pratica Collaborativa
    • Come funziona la Pratica Collaborativa
    • I principi
    • Perché scegliere la Pratica Collaborativa
    • Ambiti di applicazione
    • Domande Frequenti
  • CHI SIAMO
    • Organi Sociali
    • Soci onorari
    • Relazioni internazionali
    • Statuto
  • I SOCI
    • I Professionisti Collaborativi
    • Elenco professionisti
    • I Practice Group
    • I formatori di AIADC
    • Diventa Socio
  • I CORSI
    • Formazione base
    • Formazione avanzata
  • ARTICOLI E NEWS
    • Video
  • CONTATTI

Principi

Home - Principi

Il dovere di riservatezza dell'avvocato copertina

Dovere di riservatezza dell’avvocato e testimonianza

12 Aprile 2021 by STALLA_DANIELA

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione (Cass. Civ. sez. 1 n. 27703-2020 del 31.2.2020) sviluppa una accurata riflessione su un aspetto particolare della riservatezza, ossia sul diritto-dovere dell’avvocato di astenersi dal deporre su circostanze apprese per ragione del proprio ministero difensivo o della propria attività professionale. Il caso è questo: due avvocati assistono un …

Read moreDovere di riservatezza dell’avvocato e testimonianza
Navigare in acque tempestose - copertina

Navigare in acque tempestose

24 Luglio 2020 by STALLA_DANIELA

La Pratica Collaborativa può trasformare le relazioni. Quando si descrive la Pratica Collaborativa in campo familiare solitamente si mettono in evidenza gli elementi di distensione che la caratterizzano: Le immagini che accompagnano questa descrizione sono quelle di tavoli di lavoro a cui siedono individui sorridenti; di figli accolti in armonia da nuclei familiari allargati; di …

Read moreNavigare in acque tempestose
Sfide per la pratica collaborativa copertina

Quali sono le sfide per la Pratica Collaborativa durante il Covid-19?

5 Maggio 2020 by ingrascimarina

La Pratica Collaborativa, come metodo alternativo di risoluzione dei conflitti utilizzata in Italia per consentire alle coppie di raggiungere un accordo di separazione con l’assistenza di avvocati e professionisti neutrali formati al metodo, per la sua originalità ha già affrontato molteplici sfide. Dalla formazione dei professionisti collaborativi (avvocati, commercialisti, psicologi, counselor, mediatori) che attraverso i …

Read moreQuali sono le sfide per la Pratica Collaborativa durante il Covid-19?
Elefante nella stanza copertina

L’elefante nella stanza

10 Gennaio 2020 by Marcucci Carla

Pubblichiamo con piacere il nuovo articolo di Carla Marcucci già edito anche nella rivista The Collaborative Review edita da International Academy of Collaborative Professionals. Lo potete leggere qui (file pdf).

Read moreL’elefante nella stanza
Valori della Pratica Collaborativa - copertina

I (10) valori della Pratica Collaborativa

19 Ottobre 2019 by Sala Marco

Vi segnalo questo interessante articolo del nostro Incoming President Marco Sala sui valori Pratica Collaborativa.

Read moreI (10) valori della Pratica Collaborativa
Professionisti come peacemaker - copertina

Professionisti come peacemaker: un’evoluzione possibile

18 Ottobre 2019 by Mordiglia Mariacristina

Nell’interessante articolo che pubblichiamo Cristina Mordiglia ci accompagna nella lettura e ri-lettura di un bel capitolo scritto da Kevin R. Scudder nel volume Building a Successful Collaborative Family Law Practice (Forrest S. Mosten & Adam B. Cordover, 2018 American Bar Association). Una riflessione importante sul modo che ciascuno di noi ha di intendere la propria …

Read moreProfessionisti come peacemaker: un’evoluzione possibile
Uno nessuno centomila copertina

Uno, nessuno, centomila. Quanti e quali sono i modelli della Pratica Collaborativa?

16 Maggio 2019 by Valentini_elisabetta65

Il nuovo libro di Forrest S. Mosten e Adam B. Cordover “Building a Successful Collaborative Family Law Practice” è una prelibatezza. Per chi ha sviluppato un palato collaborativo, è un tre stelle Michelin da assaporare con calma capitolo dopo capitolo o, meglio, portata dopo portata. Dopo vent’anni di Pratica Collaborativa, dove molto è stato studiato …

Read moreUno, nessuno, centomila. Quanti e quali sono i modelli della Pratica Collaborativa?
da una separazione si nasce copertina

Da una separazione si nasce

2 Novembre 2017 by marabini_federica

Nessun artista meglio di Michelangelo è riuscito a raffigurare lo sforzo necessario per uscire dalla materia, a descrivere la difficoltà e la forza con cui, nell’atto di separazione, si porta a compimento una nascita. Pur non giungendo a una forma, i Prigioni trovano la propria forza nel movimento con cui si staccano dalla materia: di quella forza e di …

Read moreDa una separazione si nasce
la facilitazione visuale copertina

La facilitazione visuale: un nuovo linguaggio per la Pratica Collaborativa?

23 Ottobre 2017 by Mordiglia Mariacristina

Il prof. Bruno Cavallone, illustre professore di Diritto processuale civile nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano, nell’intrigante libro “La borsa di miss Flite” inquadra l’avvio del processo civile come l’ingresso in un nuovo mondo, accessibile a pochi che, soli, ne conoscono le mosse e il linguaggio: “La notificazione (parliamo sempre, beninteso, di …

Read moreLa facilitazione visuale: un nuovo linguaggio per la Pratica Collaborativa?
Institute 2017 copertina

Institute 2017: Cosa ho portato a casa

25 Luglio 2017 by Squilloni_antonella

Tornando a casa, nel lungo viaggio verso l’Italia, ripensavo e riflettevo sui quattro giorni trascorsi a Honolulu, insieme a quelli che ormai considero “i miei amici americani”. Credo che uno dei principali punti di forza degli incontri organizzati da IACP non sia solo quello di approfondire la conoscenza della Pratica Collaborativa, ma anche di ampliare …

Read moreInstitute 2017: Cosa ho portato a casa
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Next

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta aggiornato su eventi e novità di Pratica Collaborativa.
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Associazione Italiana
Professionisti Collaborativi

Corso di Porta Romana n. 100, 20122 MILANO

P.IVA 09974830961

C.F. 06986780960

info@praticacollaborativa.it 

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail

La Pratica Collaborativa

  • Che cos’è la Pratica Collaborativa
  • Come funziona
  • I principi
  • Perchè sceglierla
  • Ambiti di applicazione
  • Domande Frequenti

Chi
Siamo

  • L’Associazione
  • Organi sociali
  • Soci onorari
  • Relazioni internazionali
  • Risorse scaricabili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Note legali

I Soci Professionisti

  • Elenco professionisti
  • I practice group
  • I formatori AIADC
  • Diventa socio
  • Area riservata

Copyright © 2023 · Associazione Italiana Professionisti Collaborativi · All Rights Reserved · Web project by Artband