• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail
LOGIN
LOGOUT
AREA RISERVATA
DIVENTA SOCIO
TROVA UN PROFESSIONISTA
Pratica Collaborativa

Pratica Collaborativa

  • HOME
  • LA PRATICA COLLABORATIVA
    • Che cos’è la Pratica Collaborativa
    • Come funziona la Pratica Collaborativa
    • I principi
    • Perché scegliere la Pratica Collaborativa
    • Ambiti di applicazione
    • Domande Frequenti
  • CHI SIAMO
    • Organi Sociali
    • Soci onorari
    • Relazioni internazionali
    • Risorse scaricabili
    • Statuto
    • Brochure
  • I SOCI
    • I Professionisti Collaborativi
    • Elenco professionisti
    • I Practice Group
    • I formatori di AIADC
    • Diventa Socio
  • I CORSI
    • Formazione base
    • Formazione avanzata
  • NEWS
    • Articoli e News
    • AIADC News
    • Video
  • CONTATTI

Articoli di approfondimento

Home - Articoli di approfondimento

I contratti a struttura collaborativa come strumento di governance aziendale in ottica ESG

1 Maggio 2023 by Buzzolani Laura

La Governance aziendale in ottica ESG             Nel grande dibattito sugli strumenti applicativi dei tre pilastri di sostenibilità ESG (E_ environment, S_ social e G_governance), in tanti sono concordi sull’importanza dell’impatto di quelli legati alla governance; tuttavia, poche ne sono le declinazioni pratiche. Lo scenario non cambia neppure osservando le matrici delle principali metodologie di valutazione d’impatto: lo …

Read moreI contratti a struttura collaborativa come strumento di governance aziendale in ottica ESG

La piramide umana: uno sguardo sull’Assemblea AIADC 2023.

24 Aprile 2023 by Mordiglia Mariacristina

L’ultima assemblea associativa di Bologna di AIADC è stata molto coinvolgente ed emozionante: dopo un primo momento di raccoglimento individuale con restituzione scritta a domande precedentemente predisposte, abbiamo ascoltato il racconto dell’anno trascorso da parte del Presidente Marco Sala e i propositi per quello futuro; abbiamo quindi lavorato con passione ed entusiasmo confrontandoci su argomenti …

Read moreLa piramide umana: uno sguardo sull’Assemblea AIADC 2023.

Shock economici e difficoltà dell’impresa: la rinegoziazione collaborativa dei contratti quale strumento per prevenire e gestire il rischio di crisi

14 Marzo 2023 by Alessandro Baudino Bessone

Rischio di crisi e responsabilità dell’imprenditore. L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e le sanzioni imposte a livello comunitario hanno inciso profondamente su un tessuto economico, nazionale ed europeo, già stremato dagli effetti distruttivi della pandemia di COVID 19 e che tentava progressivamente e faticosamente di riprendersi da una prolungata situazione di crisi generale. Gli …

Read moreShock economici e difficoltà dell’impresa: la rinegoziazione collaborativa dei contratti quale strumento per prevenire e gestire il rischio di crisi

Caro negoziatore, quale è la tua stella polare per il 2023?

10 Marzo 2023 by Valentini Elisabetta

Caro negoziatore, travolti come siamo da innumerevoli impegni, è molto facile perdere di vista i buoni propositi presi al termine dei corsi e trascurare quelle attività quotidiane che ci permetterebbero di migliorare le nostre capacità negoziali dando impulso a una spirale di cambiamento professionale (e non solo!), che potrebbe attivare quell’avanzamento, cambiamento o miglioramento di …

Read moreCaro negoziatore, quale è la tua stella polare per il 2023?

La Pratica Collaborativa alle WCIW 2023

20 Febbraio 2023 by Giulia C. Gelsomino

I World Creativity and Innovation Week & Day (Settimana e Giornata Mondiali della Creatività e dell’Innovazione) sono di nuovo alle porte ed i Professionisti Collaborativi di tutto il mondo si preparano a partecipare con le proprie iniziative alle celebrazioni. Quando? L’evento, riconosciuto dalle Nazioni Unite e giunto al suo 22° anno si terrà tra il …

Read moreLa Pratica Collaborativa alle WCIW 2023

Perché scegliere la Pratica Collaborativa? L’esperienza di Marta e Paolo

3 Febbraio 2023 by Armando Cecatiello

Marta e Paolo non si amano più. Marta e Paolo erano una coppia felice, due figli, una bella casa, due lavori soddisfacenti, ma dopo anni di matrimonio l’amore era finito, erano stanchi del loro rapporto e vedevano come inevitabile la loro separazione. Le alternative. Come molte coppie in questa situazione, navigavano in rete, si informavano …

Read morePerché scegliere la Pratica Collaborativa? L’esperienza di Marta e Paolo
Il paradosso della Pratica Collaborativa

Tutti uniti per separarsi. Il paradosso vincente della Pratica Collaborativa

18 Maggio 2022 by Redazione

PRIMA TAPPA – Una storia è tante storie Quando l’AIADC ha proposto alle sue varie articolazioni territoriali di partecipare ad una gara per la realizzazione di un video di promozione della Pratica Collaborativa, all’interno del Practice Group della Toscana abbiamo costituito un gruppo di dodici soci interessati a lavorare al progetto. Nell’affrontare la sfida abbiamo …

Read moreTutti uniti per separarsi. Il paradosso vincente della Pratica Collaborativa
Carta dei diritti dei figli versione definitiva

La Carta dei Diritti dei Figli nella Separazione dei Genitori, Articolo 10

30 Luglio 2021 by Redazione

Articolo 10. I figli hanno il diritto di ricevere spiegazioni sulle decisioni che li riguardano. I figli hanno il diritto di essere ascoltati, ma le decisioni devono essere assunte dai genitori o, in caso di disaccordo, dal giudice. I figli hanno il diritto di ricevere spiegazioni sulle decisioni prese, in particolare quando divergenti rispetto alle …

Read moreLa Carta dei Diritti dei Figli nella Separazione dei Genitori, Articolo 10
Carta dei diritti dei figli versione definitiva

La Carta dei Diritti dei Figli nella Separazione dei Genitori, Articolo 9

23 Luglio 2021 by Redazione

Articolo 1. I figli hanno il diritto di essere preservati dalle questioni economiche. I figli hanno il diritto di non essere coinvolti nelle decisioni economiche e che entrambi i genitori contribuiscano adeguatamente alle loro necessità. I figli hanno il diritto di non sentire il peso del disagio economico del nuovo equilibrio familiare, e di non …

Read moreLa Carta dei Diritti dei Figli nella Separazione dei Genitori, Articolo 9
Carta dei diritti dei figli versione definitiva

La Carta dei Diritti dei Figli nella Separazione dei Genitori, Articolo 8

16 Luglio 2021 by Redazione

Articolo 8. I figli hanno il diritto al rispetto dei loro tempi. I figli hanno bisogno di tempo per elaborare la separazione, per comprendere la nuova situazione, per adattarsi a vivere nel diverso equilibrio familiare. I figli hanno bisogno di tempo per abituarsi ai cambiamenti, per accettare i nuovi fratelli, i nuovi partner e le …

Read moreLa Carta dei Diritti dei Figli nella Separazione dei Genitori, Articolo 8
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 6
  • Next

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta aggiornato su eventi e novità di Pratica Collaborativa.
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Associazione Italiana
Professionisti Collaborativi

Corso di Porta Romana n. 100, 20122 MILANO

P.IVA 09974830961

C.F. 06986780960

info@praticacollaborativa.it 

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Mail

La Pratica Collaborativa

  • Che cos’è la Pratica Collaborativa
  • Come funziona
  • I principi
  • Perchè sceglierla
  • Ambiti di applicazione
  • Domande Frequenti

Chi
Siamo

  • L’Associazione
  • Organi sociali
  • Soci onorari
  • Relazioni internazionali
  • Risorse scaricabili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Note legali

I Soci Professionisti

  • Elenco professionisti
  • I practice group
  • I formatori AIADC
  • Diventa socio
  • Area riservata

Copyright © 2023 · Associazione Italiana Professionisti Collaborativi · All Rights Reserved · Web project by Artband